Gemini Mestre-Rucker San Vendemiano 77-82, questo l’esito del derby veneto disputato questa sera al Taliercio.
Primi minuti del match equilibrati nel punteggio. Già diversi i falli commessi dai padroni di casa. Gluditis da tre per l’8-11. Anche Brambilla trova la tripla e poi una bella penetrazione, 15-11. L’aver esaurito subito il bonus è un problema per i padroni di casa, dalla lunetta i bianconeri riescono a pareggiare con quattro tiri dalla lunetta a quota 15. Si combatte molto sotto i canestri. Compagine mestrina che riesce ad allungare nuovamente, 19-15. Giordano confeziona altri due punti e la difesa mestrina tiene bene. Il primo periodo dice Gemini Mestre-Rucker San Vendemiano 21-15.
Il gap viene ridotto da Oxilia. Dalla lunetta Mazzuccheli riporta il +6 e Aromando incrementa il punteggio, 25-17. Time-out richiesto dalla panchina trevigiana. Oxilia subito a canestro, 25-19. Molti sbagli al tiro e difese che lavorano bene. Si lotta e a 5’48” dall’intervallo Preti rimane a terra. Il giocatore delle Rucker esce per un problema alla caviglia. Aromando sfrutta altri due tiri liberi, 27-19. Mestre che riesce sempre ad avere un buon margine di vantaggio, 30-21. Tripla di Reggiani che fa male alla Rucker, 33-23. Tenta il recupero il team ospite, ma i tiri da oltre l’arco dei padroni di casa rendono difficile il lavoro, 38-28. Sempre ottima la fase difensiva del quintetto di coach Ferrari. Mazzucchelli fa canestro sulla sirena. Primo tempo, Gemini Mestre-Rucker San Vendemiano 44-34.
Aromando colpisce ancora, 46-34, ma giunge subito la risposta della Rucker. Sempre Aromando raccogliere un rimbalzo che lo porta a realizzare il 48-37. Brambilla riesce in qualche modo a raggiungere quota 50, +13 sugli avversari. A 6’34” Mazzucchelli fa canestro, 52-37. Parziale di 8-3 dall’inizio della ripresa. Cacace e poi tripla anche di Tassinari, 52-43. Fase positiva dei bianconeri. Oxilia di forza porta la sua squadra sul 52-45. Parziale aperto di 0-8 per gli ospiti. Mazzucchelli sbocca la situazione con un 1/2 dalla lunetta, 53-45, ma Oxilia spinge ancora, 53-47. La Gemini non si abbatte e rimanda a -10 il quintetto di coach Aniello. Partita che rimane aperta, perché la Rucker non regala nulla, 57-51. Gludit a 1’06” fa 1/2 con i liberi, 57-52. Seratona di Aromando, 23 punti alla fine del terzo quarto, 60-52. Tripla di Giordano, 63-52. Gluditis ancora con i tiri liberi. Questa volta 2/2, 63-54. Si va all’ultimo periodo, 65-54.
Tassinari riprova a dare un nuovo slancio, 65-60, con due triple consecutive. Dall’altra parte si sbaglia. Percentuali al tiro che si abbassano da entrambe le parti. A 7′ dalla fine Fabiani 2/2 dalla lunetta per il 65-62. Match si riapre, 67-65, dalla distanza ancora Tassinari. A 5’44” il pareggio di Fabiani a quota 67, con pure il fallo aggiuntivo. Parziale di 2 a 14. Mestre non segna più. Galmarini fa ripartire la squadra biancorossa, 69-68. Si entra negli ultimi cinque minuti con una situazione di equilibrio. Sempre Galmarini il più attivo in fase realizzativa, 71-71. Cacace dalla lunetta, ma Aromando torna a farsi sentire, 74-73. A 2’27” Galmarini riesce a realizzare il 76-73 e poi, con il tiro supplementare, confeziona il 77-73. Ci pensa Cacace a rimettere tutto in discussione, 77-76, e poi una palla persa di Mestre a 1’49”. Altra palla persa di Mestre, ma per la seconda volta la Rucker non sfrutta l’occasione. A 47″ Gluditis riporta i suoi avanti. Padroni di casa sbagliano. Gluditis prova da tre, ribalzo recuperato dai bianconeri. Fallo su Tassinari a 4″06 che realizza entrambi i tiri liberi, 77-80. Coach Ferrari chiama il time-out prima dell’ultimo tentativo per il possibile pareggio. Rimessa sbagliata dei biancorossi, palla che finisce fuori. Dalla rimessa a 2″09 fallo su Tassinari. Il numero 0 fa il 77-82 e finisce la gara.