Il 25 settembre maratona di lettura rispettando le regole anti Covid 19. Il tema che guiderà le letture di quest’anno è il viaggio in tutte le sue declinazioni.
Villorba. “Villorba, ormai è risaputo essere “Città che legge” – ha detto Eleonora Rosso, assessore alla Cultura – ha aderito anche quest’anno con la propria Biblioteca a “Il Veneto legge”, iniziativa regionale in calendario il 25 settembre finalizzata alla realizzazione di una maratona di lettura che nelle forme in cui oggi è possibile, coinvolga la più ampia gamma di pubblico”.
“Il tema che guiderà le letture di quest’anno – continua Eleonora Rosso – è il viaggio in tutte le sue declinazioni, anche quelle più ardite. Le scuole quest’anno, naturalmente non saranno coinvolte in spostamenti, ma prov vederanno in modo autonomo a promuovere la lettura all’interno dei plessi scolastici. L’obiettivo dell’Ammini strazione Comunale di contribuire alla diffusione della cultura e alla promozione della lettura sarà invece ga rantito dal coinvolgimento delle lettrici volontarie dei Gruppi “Leggere che passione” e “Le Sister(s)”, che già collaborano attivamente con la Biblioteca Comunale in questa direzione e, novità 2020, da diversi componenti l’Amministrazione Comunale”.
Questo il programma delle letture previste il 25 settembre: alle ore 16:00 le lettrici del gruppo “Le Sister(s)”, leggeranno per bambini della scuola d’infanzia e primaria nel Parco di Villa Giovannina o, in caso di maltempo, all’interno della Sala Convegni; alle ore 18:00 le lettrici del gruppo “Leggere che passione” leggeranno per un pubblico di adulti, sempre nel Parco di Villa Giovannina o, in caso di maltempo, all’interno della Biblioteca; in vari momenti della giornata la Pagina Facebook del Comune di Villorba ospiterà i videoclip con brevi letture proposte da sindaco, assessori e consiglieri.