Numeri da record per la manifestazione podistica organizzata da ASD R4C in collaborazione con il Comune di Villorba. Evento tra sport, natura e solidarietà aperto a tutti, runners o semplici camminatori. In 1.800 i partecipanti, partiti ieri sera alle 19:00 dall’Azienda Agricola Nonno Andrea. Il sindaco Francesco Soligo ha corso con la pettorina n. 1. Il ricavato sarà donato per attività a favore dell’infanzia nel territorio villorbese.

In 1.800 persone si sono radunate ieri sera alle 19:00 all’ Azienda Agricola Nonno Andrea per la partenza de “La Falcata di Villorba 3”. Manifestazione ludico motoria a passo libero, aperta a tutti, runners o semplici camminatori. Una fiumana di persona ha preso parte all’evento, che ha visto partire con la pettorina n.1 il sindaco di Villorba, Francesco Soligo. Non una manifestazione per soli atleti, tutt’altro. C’è chi ha corso, ma anche chi ha camminato lungo il percorso, anche a passo lento, gustandosi il tramonto sui girasoli nel cuore della campagna di Villorba, con i propri amici o familiari, scegliendo uno tra i 2 percorsi, da 5 oppure 10 km. Un paio d’ore per completare il percorso, tra chiacchiere risate e qualche selfie tra i girasoli. Il ricavato delle iscrizioni sarà interamente devoluto per attività a favore dell’infanzia nel territorio villorbese. L’edizione 2023 aveva portato alla raccolta di 9.087 euro, interamente devoluti alle scuole d’infanzia paritarie del comune di Villorba.

“E’ un piacere aver preso parte alla manifestazione – spiega il sindaco di Villorba, Francesco Soligo – la vocazione sportiva del nostro comune ormai è ben radicata e questa manifestazione ne è un’ulteriore dimostrazione. Ringraziamo gli organizzatori e gli sponsor e tutto lo staff della Falcata!”.

“I girasoli mettono allegria, emozionano e uniscono! Vedere così tante famiglie e amici passeggiare in mezzo alla loro magia è davvero un’esperienza unica. Siamo grati di aver ospitato la partenza e l’arrivo della Falcata di Villorba, un momento dell’anno che nella nostra azienda agricola aspettiamo sempre con grande gioia!” aggiunge Luca Manzan, socio Azienda Agricola Nonno Andrea.

“L’iniziativa ‘La Falcata di Villorba’ è un esempio virtuoso per tutta la comunità in quanto, oltre alla sfida e al divertimento, pone come obiettivo primario il benessere dei bambini attraverso la donazione del ricavato ai progetti per l’infanzia del Comune di Villorba. – Commenta il Direttore Generale di CMB Claudio Alessandrini – Ringraziamo ‘Run for Children’ per averci coinvolto; il loro impegno e la loro passione nell’organizzare eventi che promuovono uno stile di vita sano, attivo e solidale sono valori che CentroMarca Banca da sempre condivide e sostiene con convinzione perché stanno alla base della propria mission.”