Il Teatro Toniolo anche quest’anno apre le sue porte come un salotto letterario, proponendo un ciclo di incontri a teatro con alcuni dei protagonisti della Stagione di Prosa 2024.25, organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale. Tutti gli incontri si svolgono in foyer del Teatro in orario pomeridiano a ingresso libero.
Si parte con la programmazione venerdì 8 novembre con Alessandro Haber e la Compagnia de La coscienza di Zeno che a teatro, dentro e fuori dal palco, analizzeranno insieme al pubblico la complessità della scrittura di Svevo, a partire dall’opera in scena.
A seguire sabato 23 novembre sarà Giorgio Pasotti, interprete di Racconti disumani, spettacolo tratto dai racconti Una relazione accademica e La tana di Franz Kafka, in occasione del centenario della morte dell’autore. Il tema dei testi è l’occasione per l’attore di confrontarsi, “attraverso le parole di Kafka, con ciò che ci spaventa, per aiutarci a capire meglio chi è intorno a noi”.
Sabato 18 gennaio Emilio Solfrizzi, Carlotta Natoli e la Compagnia de L’anatra all’arancia danno inizio al nuovo anno con tutta la verve frizzante e dinamica della commedia che portano in scena, un classico feuilleton, elegante come una partita a scacchi e ricco di sorprese.
Graditissimo ritorno giovedì 30 gennaio di Chiara Francini che introduce il monologo Forte e Chiara, una trascinante confessione autobiografica, non professionale ma umana. Un incontro più intimo che mette a nudo non solo l’attrice, ma la persona dietro a essa.
Mercoledì 26 febbraio è la volta di Simone Cristicchi, interprete di Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli. Il nuovo progetto in solo dedicato a San Francesco, tra riflessioni, domande e canzoni inedite, esplora il momento di crisi di un uomo, diventato successivamente il “Santo di tutti”.
Sabato 22 marzo Serra Yilmaz e la Compagnia de Magnifica presenza proseguono il viaggio del regista Özpetek nell’adattamento delle sue opere dal Grande Schermo allo spazio teatrale. Una chiacchierata con una compagnia di attori esplosivi che saranno i grandi protagonisti di questa commedia tra illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo, cinema, teatro e incanto.
Chiudono il calendario di incontri, sabato 12 aprile, Debora Caprioglio e Corrado Tedeschi, accoppiata vincente di Plaza Suite, tratto dalla spassosissima commedia di Neil Simon. L’occasione per un ultimo appuntamento per accompagnare la visione dello spettacolo a un incontro più ravvicinato con i suoi interpreti, prima di calare il sipario sulla Stagione.
Gli incontri sono condotti da Claudia Maria Vigato e da Giancarlo Marinelli (il 12 aprile).
Informazioni, www.