Reyer Venezia-Napoli
Reyer Venezia-Napoli

Si chiude il 15° turno della Serie A UnipolSai 2023/24 con Reyer Venezia-Napoli. I già campioni d’inverno, davanti al proprio pubblico, hanno perso 81-89.

La Reyer ha conquistato tutti e 4 i precedenti giocati in serie A. Prima della partita Rayjon Tucker è stato eletto come MVP del mese di dicembre.

Primo quarto. A Sokolowski risponde Parks con una tripla. Lo stesso giocatore da due per il 5-2. Zubcic accorcia le distanze e poi da tre porta la formazione partenopea davanti 5-7. Tessitori con una bella azione pareggia, ma Sokolowski trova la sua prima bomba. Tessitori mantiene a contatto il quintetto lagunare. I due giocatori già citati della formazione ospite, assieme a Markerl Brown piazzano tre tiri da oltre l’arco. A 4’41” time-out Reyer sull’11-19. Parks prova a imitarli, ma Zubcic ha davvero la mano calda, per lui 3/4 con i tiri da tre, 14-22. Si va avanti a triple, questa volta ci pensa Spissu. Ma Napoli continua con percentuali strepitose. Primo giro dalla lunetta per Pullen, 19-27. Lever approfitta di un regalo della difesa venezia, 19-29. Due su due per Spissu con i liberi. Reyer Venezia-Napoli 21-29. La differenza del primo periodo la fanno i tiri da tre 3/9 – 7/12.

Secondo quarto. Wiltjer confeziona i primi tre punti del secondo periodo. Kabengele fa esplodere il Taliercio con una schiacciata, 26-31. Ed è sempre il neo-acquisto a segnare da sotto, 28-31. Nuovo allungo di Napoli con i tre punti di Owens, 28-36. Sokolowski lascia a -10 la Reyer. Parks in contropiede schiaccia in rovesciata. Tucker 1/2 dalla lunetta, ma sul ribalzo realizza ancora, ed in contropiede mostra i muscoli dopo aver fatto un altro canestro. Spettacolo puro al Taliercio, 35-38. A 4’04” Tucker piazza il 37-38. Napoli inizia a diminuire le percentuali con le triple. A 3’04” Tucker pareggia a quota 40. Sokolowski ritrova confidenza con l’angolo per ben due canestri pesanti consecutivi, 40-46. Simms anche lui da tre. Tucker a 30” piazza due liberi, 45-46. Idem a 3”5, 47-46. Si va all’intervallo con Reyer Venezia-Napoli 47-46.

Terzo quarto. Brown Non si fa attendere e neppure Tucker. Parks guadagna un libero supplementare che sfrutta, 52-49. arriva il terzo fallo di Sokolowski, miglior realizzatore. Sempre Parks, 54-49. Ottima penetrazione di Ennis e schiacciata di Owens, 54-53. Zubcic pareggia a quota 56. A 4’37” dalla chiusura del terzo quarto, Owens si presenta da solo davanti al canestro per un tiro libero supplementare. Wiltjer da tre e poi bel assist di Spiussu per Kabengele, 61-58. Time-out Napoli a 3’54”. Partita che rimane in fase di equilibrio. A 1’24” Pullen riporta in vantaggio il quintetto campano 61-62. Dopo il time-out Pullen e Brown jr da tre due volte. Si va all’ultimo quarto con Reyer Venezia-Napoli 67-68.

Ultimo quarto. Parks fa 2/2 con i liberi. Owens e Pullen mandano a -4 la Reyer, 69-73. Ancora Pullen dalla lunetta, 69-75 a 7’26” dalla fine del match. Sokolowski in contropiede, 69-77. Recupera palla la Reyer in attacco nonostante qualche difficoltà. Tessitori guadagna due liberi a 6’09”, ma anche in questo caso 0 punti. Spissu a canestro dopo diverso tempo per la Reyer, 71-77. Quarto fallo per Sokolowski, ma Tessitori continua ad avere qualche problema, comunque fa 1/2, 72-77. Tessitori sfrutta un ribalzo per accumulare altri due punti e portando la sua squadra a -3 a 4’40”, 74-77. Brown Markel 2/2, 74-79. Tessitori si fa trovare pronto da un passaggio dal fondo, 76-79. Schiacciata di Owens, 76-81. Tucker 2/2 dalla lunetta. Napoli non sfrutta il successivo attacco e anche la Reyer. Zubcic colpisce da oltre l’arco, 78-84. Brown jr perde la palla e Parks manda ai liberi Pullen a 1’44”, 78-85. Spahija chiede time-out per costruire gli ultimi attacchi importanti. Spissu a 1’37” dalla lunetta: 80-85. Fallo in attacco di Pullen. Palla in mano a Venezia a 1’28”, ma Tessitori sbaglia vicino al canestro. E’ lo stesso giocatore che manda Owens in lunetta a 1’14”, 80-87. Fallo in attacco a Tessitori a 1’08”. Tucker prova da tre, ma non riesce. Napoli sfrutta le ultime opportunità dalla lunetta, 80-89. L’Umana prova a ridurre il distacco sino agli ultimi secondi, ma la gara è ormai finita. Reyer Venezia-Napoli 81-89.