Giovane atleta all'Educamp Coni
Giovane atleta all'Educamp Coni

Le scuole vanno in vacanza, lo sport scende in campo. Lunedì 9 giugno , a Roncade (TV), parte la settimana di attività dell’ Educamp CONI , che coinvolgerà cento piccoli atleti , dai 5 ai 14 anni, seguiti da una quindicina di allenatori – tecnici Isef e laureati in Scienze Motorie – e altrettanti animatori.

Svariate le attività sportive svolte ogni giorno: dall’ atletica al volley , dal basket al nuoto, dal judo alla danza. Non mancherà neppure uno spazio dedicato ai cosiddetti “giochi di una volta” recuperati dai ricordi di genitori e nonni: il salto della corda a due, il gioco del campanon e quello dei tappi, fazzoletto a squadre, il gioco della lippa e chi più ne ha più ne metta. Divertimento allo stato puro.

Quando lo sport fa squadra, nascono nuove esperienze e nuove opportunità di crescita. Lo spirito dell’Educamp Coni è proprio questo. Socializzazione, prima di tutto. Al di là di ogni barriera. E poi lo sviluppo, attraverso il gioco, della capacità coordinativa e condizionali. Mentre non mancherà un focus particolare sui principi della sana e corretta alimentazione. Insomma, un momento di formazione completa, rivolta ai giovani, per stimolarli a capire i veri e sani principi dello sport e della salute.

L’organizzazione dell’Educamp CONI – patrocinato dal Comune di Roncade e sostenuto da Forel SPA e Banca Prealpi SanBiagio – è curata dalla Nuova Atletica Roncade con la collaborazione di Elpis Volley , Roncade Basket, Roncade Nuoto, Judo Club Jigoro Kano e Centro Danza Attitude. Coinvolti quattro impianti all’interno del complesso sportivo di Roncade: il polisportivo per l’atletica, il palazzetto per il basket, la palestrina per judo, volley e danza e la piscina comunale per il nuoto.

Cento, come detto, i partecipanti. “ La risposta in termini di adesioni è stata tale che abbiamo aperto le iscrizioni e quasi subito abbiamo dovuto chiuderle  commenta Sergio Baldo , presidente della Nuova Atletica Roncade -. Grazie a tutti per rendere possibile, ancora una volta, questa bellissima iniziativa . Una società sportiva non è solo agonismo, ma anche collaborazione, promozione dello sport e crescita educativa per le nuove generazioni. L’Educamp CONI è l’esempio perfetto di come lo sport possa unire, educare e far crescere “. La conclusione? Venerdì 13 giugno. Dopo una settimana di sport, divertimento e amicizia.