Treviso piange la scomparsa di Ermanno Capello, figura di spicco nel settore dell’ottica e fondatore della rinomata catena di negozi “Capello”. All’età di 83 anni, Capello si è spento nella sua abitazione a San Pelajo, lasciando un vuoto nella comunità imprenditoriale e nel cuore di chi lo conosceva.
Ermanno Capello era noto non solo per il suo acume imprenditoriale, ma anche per la sua dedizione al lavoro e l’attenzione scrupolosa verso i clienti. Sotto la sua guida, il Gruppo Capello Centri Vista si è affermato come leader nel Triveneto, con una rilevanza che si estende a livello nazionale. L’azienda, che vanta una storia di 70 anni, ha sempre posto l’innovazione e il benessere visivo del cliente al centro della propria missione.
La storia del Gruppo Capello inizia nel 1951, quando Lorenzo Capello, padre di Ermanno, aprì il primo negozio di ottica in via Martiri della Libertà a Treviso. Lorenzo, originario di Torino e diplomato alla scuola professionale di Ottica di Milano, si trasferì a Treviso dove incontrò l’amore della sua vita, Gemma, con cui diede vita all’attività.
Negli anni ’70, sotto la guida di Ermanno e della seconda generazione di ottici Capello, l’azienda vide una significativa espansione con l’apertura di un secondo negozio a Treviso. Questo passo segnò l’inizio della trasformazione da impresa familiare a gruppo aziendale, che oggi conta oltre 100 dipendenti e una ventina di punti vendita distribuiti nel Triveneto.
Il sindaco di Treviso, Mario Conte, ha espresso il suo cordoglio ricordando Ermanno Capello non solo come un imprenditore di successo, ma anche come una persona stimata: “Lo conoscevo personalmente e lo stimavo molto come persona al di là del suo successo come imprenditore. Ermanno è stato pioniere di un ‘fare impresa’ virtuoso, che ha sempre puntato sulla vicinanza al cliente”.
Ermanno Capello lascia un’eredità di professionalità, competenza e affidabilità, valori che hanno caratterizzato la sua vita e la sua attività imprenditoriale. Il Gruppo Capello, sotto la sua guida, si è distinto per l’attenzione all’innovazione tecnologica e per l’offerta di servizi e prodotti di alta qualità.
Ermanno lascia la moglie Gianna, i figli Michele e Francesca, il fratello Dario e Lucia, la nuora Arabella, il genero Mauro, e i nipoti Francesco, Lorenzo, Fatima e Lucas. I funerali si terranno lunedì 14 ottobre alle 10:30 nella chiesa parrocchiale di San Pelajo. La famiglia, in linea con lo spirito altruista di Ermanno, ha richiesto che eventuali offerte siano devolute all’Advar anziché fiori.