All'Istituto Berna di Mestre il 2° torneo di Baskin in memoria di Franco Secco
All'Istituto Berna di Mestre il 2° torneo di Baskin in memoria di Franco Secco

Il ricordo di Franco Secco passa per lo sport che unisce: domenica 18 maggio all’Istituto Berna di Mestre il 2° torneo di baskin in sua memoria.

L’iniziativa

Un gruppo di ex arbitri di pallacanestro di Mestre e Venezia, legati da una profonda amicizia e stima per Francesco “Franco” Secco, organizza con grande partecipazione emotiva la seconda edizione del torneo di baskin a lui dedicato, che si svolgerà domenica 18 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso l’Istituto Berna di Mestre.

Franco Secco

Franco Secco è stato molto più che un arbitro: per tanti è stato un punto di riferimento umano e sportivo, una figura capace di ascoltare, guidare e ispirare. Per ricordarlo nel modo più autentico, è stato scelto ancora una volta il baskin, uno sport che incarna i valori della solidarietà, dell’inclusione e della partecipazione attiva. In un momento storico complesso, segnato da divisioni e fragilità sociali, lo sport può e deve essere un terreno fertile di educazione, coesione e speranza, soprattutto per le nuove generazioni.

Il baskin – acronimo di “basket inclusivo” – è una disciplina che permette a ragazzi e ragazze con abilità diverse di giocare insieme, abbattendo le barriere e valorizzando le capacità di ciascuno. Un messaggio potente, capace di unire nella diversità e di formare cittadini più consapevoli e solidali.

Al torneo parteciperanno tre realtà impegnate da tempo in questo ambito:
• Honos Baskin Marghera
• Baskin Alvisiana Basket Venezia
• Baskin Rhodigium Basket

La manifestazione è realizzata con il patrocinio di E.I.S.I. (Ente Italiano Sport Inclusivi), che promuove sul territorio nazionale lo sviluppo dello sport per tutti, e grazie al prezioso contributo di sponsor sensibili ai valori dell’iniziativa, che ringraziamo sentitamente:
• Istituto Berna di Mestre (che ospita l’evento)
• Lease Car Broker
• Osteria al Mariner di Venezia
• Myo Spa, con l’agente Massimiliano Bertoli
• Punto @genzia Immobiliare di Mestre
• Junior Basket San Marco di Mestre

Il torneo non è solo un evento sportivo: è una testimonianza di affetto, un gesto di memoria viva e un’opportunità per riscoprire quanto lo sport possa costruire ponti e comunità.

L’ingresso è libero e la cittadinanza è invitata a partecipare.