A Scorzé e nei comuni vicini arriva la Comunità Energetica a sostegno di sport e ambiente. Il 10 luglio a Peseggia, si terrà l’incontro informativo organizzato da Libertas e Veneto Special Sport con la collaborazione di CER Italy e Antenore Energia.
La Comunità Energetica a sostegno dello sport e dell’ambiente.
Una serata dedicata alle Comunità Energetiche, all’energia rinnovabile e alla sostenibilità ambientale a supporto degli atleti di Libertas. Giovedi 10 luglio alla Sala Polifunzionale Tosca Stignani – Renzo Salici, alle ore 20.30 si terrà un incontro informativo sulle Comunità Energetiche e sull’importanza dell’energia rinnovabile. Prenderanno la parola Luca Marton (per CER Italy) e Michele Segala (per Antenore Energia), i temi trattati saranno:
-Contributo a fondo perduto del 40% previsto dal PNRR per chi aderisce ad una CER
-Come funziona una Comunità Energetica e quali sono i vantaggi sociali e ambientali
-Vantaggi tecnologici e fiscali e come entrare a far parte di una CER
-Vantaggi e risparmi, anche se non hai i pannelli fotovoltaici o non hai la possibilità di installarli
-Come leggere le bollette e come risparmiare: spiegato da Antenore Energia
Se sei interessato ad approfondire il tema delle Comunità Energetiche in Veneto, leggi anche questo articolo.
Cos’è una Comunità Energetica Rinnovabile?
Una Comunità Energetica Rinnovabile è “un’associazione tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni e imprenditori che decidono di unire le proprie forze per dotarsi di uno o più impianti per la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili.”
Chi può entrare a far parte di una Comunità Energetica Rinnovabile?
Per capire chi può entrare a far parte di una Comunità Energetica Rinnovabile possiamo dividere i soggetti interessati in tre grandi sottogruppi:
- La Pubblica Amministrazione del territorio
- Una PMI, ossia una piccola o media impresa
- Un cittadino, quindi un soggetto privato
L’importante è che questi soggetti condividano
- Lo scopo di produrre e condividere energia rinnovabile volta all’autosufficienza energetica
- La partecipazione volontaria e attiva dei membri
- L’obiettivo di una transizione verso un sistema energetico più sostenibile e meno inquinante
Vuoi scoprire di più sulle Comunità Energetiche?
Per un Veneto sempre più ecosostenibile, CER Italy si impegna in prima persona organizzando regolarmente incontri informativi in collaborazione con enti locali per promuovere le Comunità Energetiche e l’energia rinnovabile sul territorio Veneto.
Per saperne di più sulle Comunità Energetiche puoi partecipare all’evento “La Comunità Energetica arriva a Scorzé e nei comuni vicini: a sostegno dello sport e dell’ambiente.”
Quando: giovedì 10 luglio alle ore 20.30
Dove: Sala Polifunzionale Tosca Stignani – Renzo Salici, Via G. Verdi, 30030 Peseggia VE
I posti sono limitati, puoi prenotare il tuo posto qui.