Maxi-esercitazione di salvataggio sulla spiaggia - foto di repertorio
Maxi-esercitazione di salvataggio sulla spiaggia - foto di repertorio

Domani, mercoledì 23 agosto sulla spiaggia di Bibione si svolgerà la maxi esercitazione di emergenza-urgenza con un intervento di interforze per il salvataggio di una persona a bordo di una imbarcazione in fiamme. Ed in serata varie attività di info-formazione dedicate sia ai residenti che ai turisti, anche con l’ausilio di un interprete.

Si tratta dell’evento di prevenzione e sensibilizzazione che doveva svolgersi lo scorso luglio ma poi rinviato a causa delle avverse condizioni meteorologiche. Il punto centrale dell’esercitazione sarà la spiaggia della Colonia CIF, o “Nuovo posto al sole”. Alle 18.30 scatterà l’allarme per una imbarcazione a fuoco. Come in una situazione reale, sul posto giungeranno in breve i vari soccorsi, iniziando dalla Guardia Costiera e personale del Suem 118 con vari mezzi e inoltre, considerate se condizioni critiche del ferito, verrà richiesto l’ausilio, ed interverrà (salvo emergenze reali) anche l’elicottero del Suem e saranno coinvolti anche  la Guardia Costiera ausiliaria Delta Tagliamento, personale di Bibione Spiaggia, Bibione Mare e di Porto Baseleghe.

Alle 20.45 in Piazza Fontana, sempre a Bibione, si svolgerà la seconda parte dell’evento con le lezioni dell’Heimlich Team dell’Ulss 4, ovvero tecniche per disostruire le vie aeree nei bambini in caso di soffocamento da corpo estraneo. E sempre i bambini saranno protagonisti in questa piazza perché potranno partecipare alle lezioni di Mass Training, o rianimazione cardiopolmonare, con l’ausilio di appositi manichini. In piazza sarà presente anche il personale del progetto “Off Limits” con il proprio camper dal quale verranno distribuiti kit contenenti etil test monouso e materiale informativo. Infine ci sarà anche l’esposizione dei mezzi di intervento medico-sanitario e delle forze dell’ordine impegnate quotidianamente nella località per garantire assistenza e sicurezza ai turisti.

I più piccoli potranno inoltre ammirare le unità cinofile della Croce Rossa Italiana e della Polizia di Stato addestrate nella ricerca di persone disperse, vigilanza, antidroga ed antiesplosivi.

L’evento è realizzato nell’ambito dell’organizzazione estiva “Vacanze in salute 2023”, è patrocinato dal Comune di San Michele al Tagliamento e si svolge in collaborazione con la Cooperativa Castel Monte Onlus.