Came Dosson-Ciampino Aniene 10-4.
Grandissima prestazione per la Came Dosson che bissa il successo ottenuto contro il Sandro Abate e demolisce un Ciampino Aniene che ricorderà a lungo la lezione di calcio dei biancoblu; grande prova da parte di tutti i protagonisti in campo e risultato mai in discussione; con l’intensità e la concentrazione dimostrate oggi la Came può tornare nelle posizioni che le competono.
Came che parte subito molto forte e grazie ad una pressione offensiva costante mette alle corde l’Aniene, che raramente nei primi minuti riesce a distendersi in avanti: le occasioni da rete per i biancoblu arrivano con buona regolarità ma Belsito e compagni non sono precisi in fase di conclusione, e così ci pensa Pietrangelo a portare in avanti la Came con un calcio di rinvio teso che sorprende De Filippis. Sull’onda dell’entusiasmo i biancoblu continuano a spingere in avanti e, dopo un’occasione sventata dalla retroguardia ospite sulla linea di porta, trovano meritatamente il raddoppio con capitan Belsito che sfrutta al meglio la sponda a centro area di Japa e di sinistro realizza. Una sola squadra in campo, la Came, anche nei minuti successivi, e gara che prosegue a senso unico: non si segnalano azioni degne di nota per gli ospiti mentre i biancoblu sono costantemente pericolosi. La rete del 3-0 arriva a 4 minuti dalla sirena al termine di una splendida azione: Japa libera di tacco Juan Fran che da posizione laterale crossa rasoterra a centro area dove si inserisce Suton che appoggia rete. Subito quinto uomo di movimento per mister Ibanes nei minuti che precedono l’intervallo: in questo modo gli ospiti riescono a rendersi pericolosi e ad accorciare il risultato con Pina che risolve di testa una palla vagante a centro area.
Aniene che scende in campo determinata a recuperare lo svantaggio e con capitan Wilde accorcia subito sul -1 grazie ad una potente conclusione sotto la traversa. Immediata la reazione della Came che si riporta sul doppio vantaggio con Belsito che assistito da Japa conclude con un destro rasoterra sul secondo palo una veloce ripartenza. Al 5’ minuto episodio importante della gara a seguito dell’espulsione di Belsito per doppia ammonizione: i biancoblu difendono compatti sebbene in inferiorità numerica e capitalizzano al meglio una veloce ripartenza con Japa che servito da Bernardez realizza con un tocco sotto la traversa la rete del 5-2 per la Came. Mister Ibanes risponde col quinto uomo di movimento ma il possesso palla degli ospiti non è efficace e comincia ad affiorare un po’ di nervosismo: doppio fallo ingenuo di Pina e doppia ammonizione per il laterale brasiliano che deve abbandonare il campo e lasciare i compagni in inferiorità numerica; la Came approfitta subito del vantaggio e colpisce ancora con Suton in rete grazie ad un sinistro rasoterra angolato. Girandola di reti tra il 13’ e il 15’: Raubo e Wilde per gli ospiti, per la Came invece vanno in rete Japa con una super giocata e Galliani con una veloce ripartenza. Ospiti costantemente in avanti col power play negli ultimi minuti ma Came che difende compatta e che non si lascia sorprendere: le reti che fissano il risultato sul 10-4 finale portano la firma di Suton e Pietrangelo.