Ieri si è festeggiato un compleanno importante a Casa Marani Povegliano: la signora Luigia Rossi ha compiuto ben 100 anni, circondata dall’affetto dei tanti familiari presenti nonché dei vertici e del personale della struttura.
Presente anche l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Povegliano, Anita Avoncelli.
La signora Luigia Rossi è nata a Ponzano Veneto il 12 giugno 1923 – ben 100 anni fa. Ultima di 13 fratelli, è cresciuta in una famiglia contadina, povera ma di grandi lavoratori, in cui ci si aiutava e ci si arrangiava come si poteva. Una volta sposata, Luigia ha cominciato a lavorare insieme al marito come donna di servizio per una famiglia trevigiana, occupandosi della cucina e delle faccende domestiche. Dopo ben 25 anni di onorato servizio, la coppia ha lasciato l’incarico e si è accasata a San Pelajo, dove sono rimasti per 20 anni; l’ultimo trasferimento li ha visti spostarsi a Villorba, dove Luigia si è dedicata alla cura della propria casa. Un altro luogo a loro carissimo era Fiera di Primiero: lì, da grandi appassionati di montagna, trascorrevano le vacanze estive. Rimasta vedova nel 2020, due anni più tardi la signora si è unita alla grande famiglia di Casa Marani Povegliano, dove ieri è stata festeggiata con calore dalla direzione e dal personale della struttura ma anche da una nutrita schiera di affettuosi nipoti, che si sono sempre presi cura di lei e dell’amato marito, con cui è stata sposata ben 64 anni.
“È sempre un piacere poter condividere con gli ospiti questi momenti di festa – commentano la presidente e il direttore di Casa Marani, Daniela Zambon e Marco Giacon -, perché sono il coronamento di una lunga vita fatta di affetti e di sacrifici. Rinnoviamo i nostri migliori auguri alla signora Luigia e ci auguriamo per lei tanti altri momenti felici”.