fbpx test
Home Ambiente

Ambiente

Coldiretti Venezia: “Il tema delle api conquista i bambini”

Sono dieci le scuole primarie della città metropolitana di Venezia che hanno aderito con oltre mille studenti al progetto “Viva le api” promosso dal...

Chioggia, 318 multe per abbandono di rifiuti

Nel primo quadrimestre del 2024, nel territorio comunale di Chioggia, gli ispettori ambientali di Veritas hanno effettuato 1.973 controlli contro l’abbandono di rifiuti e...

Rifiuti abbandonati, oltre 200 multe nel Miranese e in Riviera del Brenta

Nel primo quadrimestre del 2024, nei Comuni del Miranese e della Riviera del Brenta che hanno richiesto questo servizio, gli ispettori ambientali di Veritas...

Maltempo, Cia Venezia: “Compromessa la stagione del mais”

È ormai pregiudicata la stagione del mais, si teme per l’orticoltura. Le incessanti piogge degli ultimi mesi, a 20 giorni dall’inizio dell’estate, hanno mandato...

Gli studenti del Liceo da Vinci vestono i panni degli esploratori e scienziati ambientali

Con Legambiente Treviso e Barbasso Nature Lunedì 20 maggio la conferenza di restituzione dei monitoraggi e osservazioni svolti dalle 9 classi in Sile. Presenti il...

Comunità energetiche rinnovabili: arriva il vademecum del GSE

Notizia degli ultimi giorni è la pubblicazione da parte del GSE di un vademecum Anci per i comuni utile per rendere più semplice l’avvio...

Maltempo, Coldiretti Venezia: “Peggiora la situazione in campagna con gli allagamenti”

Dopo le piogge dei giorni scorsi, con problemi di allagamenti che avevano già coinvolto vaste aree del veneziano, questa mattina  sono centinaia gli ettari...

Con “Cinemambiente” a Spresiano arriva Food For Profit

Venerdì 17 maggio alle 21 secondo appuntamento con il cineforum di Legambiente Treviso “Cinemambiente. Visioni per un futuro migliore”: protagonista il documentario di Giulia...

Maltempo, Senno (CIA Venezia): “In un giorno la pioggia di un mese”

"In alcune zone della provincia abbiamo toccato in un giorno solo il livello di precipitazioni che di solito raggiungiamo nell’intero mese di maggio". Federica...

Maltempo, Coldiretti Venezia: “In ritardo le coltivazioni nei campi”

La situazione nelle campagne veneziane è difficile. Il mese di maggio sta confermando le bizzarrie del meteo, mettendo in seria difficoltà gli agricoltori. In...

Sabato 18 maggio tra natura e fantasia al Museo di Torcello

Il 18 maggio è un sabato speciale in cui coincidono la “Giornata Internazionale dei Musei ICOM 2024” e la “Notte Europea dei Musei”, tradizionali occasioni in cui...

3 milioni per il recupero di Forte Manin

La Giunta comunale nella sua ultima seduta, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, ha approvato il recupero di Forte Manin per lo svolgimento di...
- Advertisment -

Most Read

Il rating del Veneto è BBB, secondo l’agenzia Fitch. Zaia “Stand alone sarebbe A+”

“La stabilità delle entrate, costituite prevalentemente da entrate tributarie, combinata a una forte flessibilità di utilizzo, per il fatto che il Veneto conserva, in...

Le opere di Luciano Longo e dei nonni artisti del Centro Sartor in mostra al Teatro Accademico di Castelfranco

Dalle poetiche opere di Luciano Longo ai lavori pittorici degli ospiti del Centro Sartor durante i laboratori di arteterapia, fino alla scultura collettiva realizzata...

Viveracqua: nominato il nuovo Cda, entra il presidente di Piave Servizi

Nel CdA entrano anche Marco Bordignon, Presidente di Gruppo Veritas e Alessandro Bonet, Presidente di Piave Servizi   Riunitasi ieri pomeriggio a Monselice, nella sede di...

Due nuovi percorsi turistici per “scoprire” Villorba

Il Distretto del Commercio di Villorba “Qualitas Vitae”, nell’ambito del progetto “Gustiamo Villorba” promosso con il Comune, ha approntato due nuovi itinerari turistici attraverso...