Man Holding Renewable Green Energy Concept In Hand

Notizia degli ultimi giorni è la pubblicazione da parte del GSE di un vademecum Anci per i comuni utile per rendere più semplice l’avvio di una Comunità Energetica Rinnovabile. In particolare ci si è focalizzati sulla forma giuridica relativa e sull’importanza della nomina di una figura come l’energy manager.

Il vademecum del GSE

Questo documento, definito vademecum, vuole essere una guida e quindi fornire delle indicazioni utili a tutti i soggetti e pubbliche amministrazioni interessate al tema dell’energia rinnovabile e dell’autoconsumo diffuso. 

Come indicato nell’introduzione, il vademecum si focalizza sull’esplorazione delle varie forme giuridiche utili per l’avvio di una CER, mostrando tutte le variabili del caso e soggetti e risorse da mettere insieme per azionare un’attività di questo tipo.

Per ciò che riguarda le risorse, l’Anci suggerisce di scegliere forme di finanziamento privato nell’ambito di contratti di approvvigionamento dei vettori energetici, autogestiti o approvvigionati tramite Consip, nonchè un contratto di prestazione energetica (con una ESCo) o di altre forme di partenariati pubblico-privato. 

Le forme giuridiche di una CER

Sono 3 le forme giuridiche con cui si può avviare una CER: associazione, cooperativa e fondazione di partecipazione. Per far sì che l’avvio sia ben pianificato è necessario predisporre figure come quella dell’energy manager che coordina le varie operazioni e individuare partner qualificati e neutrali per l’avvio di una CER comunale. Partner di questo tipo potrebbero essere:

  • Figure professionali provenienti dal mondo scientifico;
  • Agenzie locali per l’energia.

Tra le forme giuridiche citate, sicuramente le cooperative e le associazioni sono le forme più snelle mentre se si sceglie una forma come quella del partenariato pubblico-privato (collaborazione tra pubblica amministrazione e privati) si sosterranno maggiori costi.

Gli ultimi suggerimenti che vengono enunciati nel vademecum sono questi:

  • Ogni comune prima di avviare una CER dovrebbe analizzare i propri dati e valutare le possibili aree destinate ad accogliere una Comunità Energetica Rinnovabile.
  • L’importanza del dialogo con gli attori presenti nel settore, per definire una solida strategia che duri nel lungo periodo.