Dal 4 all’8 dicembre 2023, in concomitanza della COP 28, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, si terrà a Dubai la 4ª edizione della School Conference of Parties Exposition (Climate conference SCOPE), un importante forum scolastico rivolto alle studentesse e studenti, con la partecipazione di oltre 30 scuole nazionali ed internazionali, dedicato alle tematiche del cambiamento climatico, alla sostenibilità e agli obiettivi dell’Agenda 2030, organizzato dalla GEMS Legacy School e da GEMS Education, uno dei più importanti gruppi educativi degli Emirati Arabi Uniti.

L’Istituto Comprensivo di Cappella Maggiore, insieme alle Amministrazioni Comunali di Cappella Maggiore, Colle Umberto, Fregona e Sarmede e il Consorzio Pro Loco Prealpi e Ketty Gallon, rappresentante italiana del Programma GEMS Global Ambassadors della scuola degli Emirati Arabi Uniti, sono l’unica delegazione italiana inviata a partecipare alla conferenza, in virtù del progetto di scambio che da due anni lega l’Istituto Comprensivo alla GEMS Legacy School di Dubai. 

Martedì 5 dicembre alle 18.00, a Dubai, durante la conferenza sul cambiamento climatico, dal titolo: SustainXchange: Dialoghi per un pianeta resiliente, la delegazione italiana presenterà i progetti realizzati dai 900 studenti delle diverse scuole dell’Istituto Comprensivo di Cappella Maggiore, ed ideati dai docenti, in sinergia con le quattro Amministrazioni Comunali e il Consorzio Pro Loco Prealpi, sostenuti dalla Banca Prealpi San Biagio e da Savno servizi. L’importanza della biodiversità, il consumo responsabile, la salvaguardia delle foreste, le città sostenibili, saranno solo alcuni dei temi, che la delegazione italiana, inviata alla conferenza, presenterà grazie ai numerosi progetti e riconoscimenti ottenuti nel corso 2023. 

Alla conferenza parteciperanno Asha Alexander, Preside della GEMS Legacy School ed Executive Leader del gruppo GEMS Education, Angus Mackay, Direttore della Divisione per il pianeta dell’UNITAR (Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca) e responsabile programma di formazione per il cambiamento climatico UNCC Learn, di Linda Cruse, fondatrice di Race4Good, esperta di leadership internazionale, umanitaria e di Toby Gregory, Fondatore di Plastic Pledge e di Arabian Ocean Toby, che ha completato una regata di 5.000 km attraverso l’Oceano Atlantico per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli oceani, sull’inquinamento da plastica. 

Il 6 dicembre alle 18.00 Mariarosa Barazza, Sindaco di Cappella Maggiore, parteciperà ad un panel di relatori, tra i quali Fatima Ahmed-Farouta, Responsabile Mapping dell’UNDP, United Nations Development Program del Ghana, Prathivadi Anand, Professore di Public Policy e Sostenibilità dell’Università di Bradford, e i responsabili educativi del gruppo GEMS Education, insieme a giovani studenti ambasciatori per il cambiamento climatico.  

Giovedì 8 dicembre, alla Cop28 Green Zone, nella giornata dedicata all’educazione e ai giovani, Ketty Gallon, in qualità di rappresentante italiana del Programma di scambio ideato della GEMS Legacy School di Dubai, parteciperà ad una conferenza organizzata dal gruppo GEMS Education per raccontare le buone pratiche e i progetti realizzati dall’Istituto comprensivo di Cappella Maggiore, primo GEMS Hub school italiano, in sinergia con le amministrazioni e realtà del territorio.

La delegazione sarà composta da Ketty Gallon, rappresentante italiana del Programma GEMS Global Ambassadors, Silvia Gasparetto, Coordinatrice del progetto per l’Istituto comprensivo di Cappella Maggiore, Luca Dal Paos, referente dell’Istituto comprensivo, Mariarosa Barazza, Sindaco di Cappella Maggiore, Tiziana Gottardi, Vice Presidente del Consorzio Vice Presidente Consorzio Pro Loco Prealpi.