Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a conclusione di specifici accertamenti, i Carabinieri della Stazione di Villorba, con il supporto del personale del Nucleo Carabinieri Forestale di Treviso, hanno deferito in stato di libertà un uomo di 53 anni, residente nella provincia di Treviso, per violazioni in materia ambientale.
L’attività rientra in un più ampio piano di prevenzione e contrasto ai reati ambientali. Durante il sopralluogo presso un terreno di proprietà dell’indagato, i militari hanno accertato la presenza di un’ingente quantità di rifiuti speciali non pericolosi, depositati senza le previste autorizzazioni.
Tra i materiali rinvenuti e sottoposti a sequestro figurano:
• 19 cerchioni completi di pneumatici fuori uso
• numerose biciclette parzialmente arrugginite
• 1 container metallico da circa 33 m³ contenente rifiuti ferrosi, bidoni in plastica e alcuni sanitari
• 5 motorini per il pompaggio idrico
• vari rottami ferrosi, tra cui ringhiere e una carcassa di cucina metallica
• una macchina da falegnameria arrugginita con seghetto verticale
• numerosi cassetti in metallo con viti e bulloni
• 20 radiatori in materiale ferroso
• 2 condizionatori abbandonati sul terreno
L’area interessata, estesa per circa 800 metri quadrati, è stata posta sotto sequestro.
L’Autorità Giudiziaria è stata prontamente informata dai militari operanti.
L’Arma dei Carabinieri rinnova il proprio impegno nel monitoraggio del territorio e nella tutela dell’ambiente, invitando la cittadinanza a segnalare comportamenti sospetti o potenzialmente lesivi per l’ecosistema.