Riccardo Zanchetta riconfermato alla presidenza, due donne alla vicepresidenza Olivia Brugnera e Maddalena Stecca

 

Nuovo mandato e nuovo corso per il Gruppo provinciale Fida-Confcommercio. I commercianti del dell’alimentare della provincia di Treviso, riuniti in assemblea ieri (15 maggio) a Treviso nella bella cornice della club house del centro di Panatta, hanno eletto i vertici per il nuovo mandato (2024-2028). 

Riccardo Zanchetta di Casale sul Sile è stato riconfermato per la seconda volta alla carica di presidente. Lo supporterà un Consiglio Direttivo composto da: Maddalena Stecca di Treviso (in rappresentanza dei macellai), Olivia Brugnera di Oderzo (anche vicepresidente vicario), Luca Bonato di Treviso, Renzo Ghedin sempre di Treviso ed in rappresentanza dei commercianti di ortofrutta. Tutti esponenti di storiche e consolidate attività commerciali (in foto)

“Ringrazio i colleghi per la fiducia accordata” – ha affermato Riccardo Zanchetta – “il nostro gruppo assomma in sé varie anime dell’alimentare e contiamo di rafforzare al massimo la coesione tra settori e di avviare nuove progettualità, anche sul fronte della formazione. Speriamo in futuro di poter allargare il Consiglio, per rappresentare al meglio il commercio di vicinato”.

In assemblea è intervenuta la presidente provinciale di Confcommercio Dania Sartorato, che ha ribadito l’importanza deIla categoria Fida all’interno del Sistema, una categoria che “anche durante la pandemia ha dato prova di resilienza e tenuta rafforzando il ruolo della prossimità nei paesi, nei centri storici e nelle città”.

In assemblea è intervenuta, da remoto, la presidente nazionale Fida Donatella Prampolini che ha illustrato le novità introdotte nel contratto nazionale del lavoro da poco siglato con le parti sociali.

Bilancio positivo, tenuta sostanziale del piccolo commercio, qualità, ricerca di prodotti, capacità di selezione, cortesia, accoglienza e professionalità: sono questi i valori con cui i piccoli alimentaristi trevigiani guardano al futuro, scommettendo sul ruolo sociale e sulle proprie capacità.