Food & Beverages

Agrichef Festival, i premiati del veneziano

Agrichef Festival, i premiati del veneziano
L’anguilla in saor di porri porta Venezia e il Veneto sul podio del settimo Agrichef Festival, che si è svolto

Mercatini di Carnevale a Venezia, la locandina

Mercatini di Carnevale a Venezia, la locandina
Il Carnevale di Venezia si arricchisce con il mercatino diffuso promosso da Confcommercio in collaborazione con il Comune, Confartigianato, CNA e

Fiori per San Valentino

Fiori per San Valentino
Fioccano le iniziative promosse negli agriturismi di Terranostra e nei mercati dei produttori di Campagna Amica. Dalle cene con menù

Radicchio rosso - foto di repertorio

Radicchio rosso - foto di repertorio
Il 15 e 16 febbraio 2025 Mogliano Veneto accoglierà la 39^ Mostra del Radicchio Rosso e dei Prodotti Tipici Regionali, evento che si inserisce

38ma Festa del Radicchio Rosso di Dosson - premiazione produttori

38ma Festa del Radicchio Rosso di Dosson - premiazione produttori
Storia, tradizione, artigianato ma anche salute, gusto e stagionalità: sei parole per descrivere il fiore più bello del territorio, il

Gusto Dolomiti

Gusto Dolomiti
Si chiama “Gusto Dolomiti” ed è l'evento promosso da Welcome Dolomiti con Corte delle Dolomiti e Red Squirrel Events per

Radicchio per la rassegna

Radicchio per la rassegna "Fiori d'Inverno"
Un filo rosso che unisce le terre fra Treviso e Venezia: è radicchio, nel calendario di “Fiori d’Inverno”, la rassegna

La famiglia Martellozzo, cuore e anima di Bellussi

La famiglia Martellozzo, cuore e anima di Bellussi
Bellussi, storica cantina di Valdobbiadene e simbolo di eccellenza vitivinicola italiana, è orgogliosa di rinnovare il proprio ruolo di socio

energy drinks, merendine e cibi ultra-trasformati

energy drinks, merendine e cibi ultra-trasformati
L’82% delle famiglie chiede un piano pubblico per salvaguardare la salute dei propri figli, sempre più dipendenti da energy drinks,

Back to the wine

Back to the wine
Piccoli artigiani del vino protagonisti a Venezia di Back to the wine. Perché si parla proprio di un ritorno: al