Un drammatico incidente sul lavoro ha scosso questa mattina la tranquilla cittadina di Valdobbiadene, nel trevigiano. Un operaio di 45 anni è precipitato da un ponteggio mentre era impegnato in lavori di ampliamento di un’abitazione in via Roccat e Ferrari.
L’incidente è avvenuto poco dopo le 8:30, quando per cause ancora da accertare, l’uomo ha perso l’equilibrio ed è caduto da un’altezza di circa 5 metri. La situazione si è rivelata immediatamente critica, poiché l’operaio è finito in uno spazio angusto del cantiere, rendendo le operazioni di soccorso particolarmente complesse.
La prontezza dei colleghi nel chiamare i soccorsi ha permesso un rapido intervento delle squadre di emergenza. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco, che hanno dovuto affrontare una delicata operazione di estrazione per liberare l’uomo dalla sua precaria posizione. Parallelamente, sono intervenuti i sanitari del 118 con ambulanza, automedica ed elisoccorso, pronti a fornire le prime cure e a trasportare il ferito in ospedale.
Una volta estratto dallo spazio ristretto in cui era caduto, l’operaio è stato immediatamente preso in carico dal personale medico. Date le gravi condizioni, si è optato per un trasporto d’urgenza in elicottero presso l’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, dove l’uomo è attualmente ricoverato. Nonostante la gravità dell’incidente, fonti mediche riferiscono che il paziente non sarebbe in pericolo di vita, una notizia che ha portato un sospiro di sollievo tra colleghi e familiari.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri e il personale dello SPISAL (Servizio Prevenzione Igiene Sicurezza Ambienti di Lavoro), incaricati di condurre gli accertamenti necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e verificare il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro.