Un violento scontro tra un’auto e un camion ha sconvolto il tranquillo pomeriggio lungo la strada regionale Postumia, precisamente all’altezza dello svincolo per Meduna di Livenza. L’incidente, l’ennesimo in questo tratto stradale noto per la sua pericolosità, ha visto coinvolto un anziano automobilista di circa 80 anni e ha richiesto un massiccio intervento dei soccorsi.

Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo, alla guida di una Opel, si era appena immesso sulla regionale dopo essersi fermato allo stop, dirigendosi verso Annone Veneto. In quel momento, un camion proveniente dalla direzione opposta ha centrato in pieno l’utilitaria. L’impatto è stato di una violenza tale da far ruotare più volte l’auto su se stessa, la quale ha terminato la sua corsa contro alcuni cartelli stradali ai margini della carreggiata.

La gravità dell’incidente ha immediatamente messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul luogo sono intervenute rapidamente due pattuglie dei Carabinieri per i rilievi del caso e per gestire la viabilità, mentre i Vigili del Fuoco del distaccamento di Motta di Livenza hanno lavorato per mettere in sicurezza i veicoli coinvolti e l’area circostante.

Data la criticità della situazione, oltre all’ambulanza proveniente da Oderzo, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso da Treviso. Il personale medico ha prestato le prime cure all’anziano conducente direttamente sul posto. Nonostante i numerosi traumi riportati, l’uomo non ha mai perso conoscenza, un segnale incoraggiante per i soccorritori. Dopo essere stato stabilizzato e immobilizzato, il paziente è stato trasportato d’urgenza in elicottero all’ospedale di Treviso per ricevere cure più approfondite.

L’incidente ha causato notevoli disagi alla circolazione lungo la regionale Postumia. Si sono formate lunghe code in entrambe le direzioni, sia verso Gorgo al Monticano che verso Annone Veneto, con conseguenti rallentamenti e difficoltà per gli automobilisti in transito.

Questo episodio riaccende i riflettori sulla sicurezza di questo tratto stradale. L’incrocio in questione, già teatro di numerosi incidenti in passato, si conferma un punto critico della viabilità locale.