Primo set. Le Pantere iniziano forte grazie a Haak in avvio (1-4), poi l’Igor scatena aggressività e una grande Tolok, piazzando un 7-2 di parziale per portarsi avanti, così rimarrà per gran parte del set. Capitan Wolosz per rimanere in scia si affida a un’ottima Sarah Fahr per l’attacco (7 punti la centrale azzurra con l’86%), ma Novara sembra avviata verso il vantaggio grazie a battute incisive (4 aces, 3 di Tolok nel set). La Prosecco DOC Imoco non resta certo a guardare, anzi: Zhu e Haak sono preziosissime con il turno di battuta. Il finale di periodo è appassionante, Novara ribatte colpo su colpo ai vantaggi, ma Asia Wolosz guida la squadra verso il 4° set point mandando a segno Gabi, poi, complice un pizzico di fortuna, Fahr gioca con il nastro trovando l’ace che consegna il primo set alla squadra di coach Santarelli (26-28).
Secondo set. Ancora equilibrio nel secondo periodo di gioco. Bella Haak lancia avanti Conegliano (6-5), le due squadre combattono al massimo dei ritmi in una gara play-off degna del livello del campionato italiano di fronte al tutto esaurito del PalaIgor; il primo mini-break gialloblù del secondo periodo è un assolo di Gabi (7-8, 6 punti per la brasiliana nel parziale con il 75% in attacco), poi Novara recupera terreno grazie a un altro gran turno di battuta di Tolok e un parziale di 9-3 piemontese che vale il 17-12. Coach Santarelli sceglie Lukasik per la seconda linea, poi Zhu Ting in prima linea fa la voce grossa nel finale del set (20-18). Con il muro di Wolosz le Pantere sfiorano il pari, entra anche Lanier per rinforzare la prima linea, ma Tolok scrive 1-1 con il 25-23.
Terzo set. Una Chirichella in stato di grazia, tra muro e primo tempo regala il triplo vantaggio nel terzo set alle Pantere, divario che si amplia grazie a Zhu (3-7 e time-out di Coach Bernardi). Novara poi riesce a tornare in carreggiata (9-9), poi la gara si gioca sul filo del rasoio: come nel primo set le Pantere trovano un 5-0 vitale con Haak che sale in cattedra (16-22, De Gennaro solidissima in seconda linea e anima della difesa, Igor Gorgonzola contenuta al 32% offensivo nel terzo periodo), poi Zhu ( per lei 7 punti e un muro nel terzo periodo) propizia il set point del 20-25 che vale il 2-1 per la Prosecco DOC Imoco.
Quarto set. Bella Haak incide all’inizio del quarto set tra posto 2 ed ace (2-4), poi un altro servizio vincente di Gabi spezza l’equilibrio con un gran servizio che vale l’ace (8-10). I muri e i primi tempi di Sarah Fahr (14 punti, 85% in attacco per lei) spezzano l’equilibrio, Haak (20 punti alla fine) non sbaglia più nulla (12-17), Gabi e Zhu (33 punti in due) martellano e, una volta preso il ritmo, le Pantere hanno la meglio nonostante il carattere di un’indomita Novara (Tolok MVP con 30) tenga De Gennaro e compagne sulla corda fino quasi alla fine di una gara4 che ha tenuto fede alle previsioni. 16-25 il finale dell’unico set “comodo” per Conegliano, che chiude una partita giocata con pochi errori sia in attacco che in battuta, una delle chiavi in un match giocato a ritmi altissimi.
In finale scudetto l’avversaria sarà ancora la Numia Milano, da mercoledì 16 (gara1 al Palaverde) inizia un altro capitolo di una stagione infinita.
IGOR GORGONZOLA NOVARA- PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 1-3