Il mentalista più famoso d’Italia, Francesco Tesei, arriva venerdì 28 febbraio (ore 21.15) al Teatro Corso di Mestre con il nuovo spettacolo Wow, con cui ancora una volta stupirà il pubblico attraverso una fusione di illusionismo psicologico e di tecniche di comunicazione.
Se lo spettacolo precedente (Telepathy) costruiva un ponte tra l’Amleto di Shakespeare e le ferite del post-pandemia, con Wow Tesei punta il riflettore verso una delle esperienze umane più gratificanti, la meraviglia, accompagnando il pubblico a riscoprire il potere di questo sentimento come antidoto all’indifferenza e all’assuefazione.
Wow è l’esclamazione più frequente e spontanea di chi assiste agli spettacoli del mentalista, ma anche la sintesi estrema dell’esperienza della meraviglia, che lo scrittore Alessandro Baricco definisce come l’unione di stupore e bellezza.
Attraverso racconti e “esperimenti” di mentalismo costruiti con la partecipazione del pubblico, la meraviglia emerge come emozione primordiale e come elemento fondamentale per sviluppare la capacità di cogliere quelle sfumature della realtà che donano bellezza alla nostra esistenza. Senza bisogno di scomodare alcun “potere paranormale”, e contemporaneamente senza ridurre l’esperienza a una serie di “enigmi da risolvere”.
Perché la meraviglia, secondo Tesei, non si trova solo nel momento di stupore ma soprattutto in quell’oscillazione tra noto e ignoto, in quel tempo concesso all’immaginazione creativa davanti al mistero. Coltivare la meraviglia significa riscoprire quella sostanza che il mondo, con l’avvento della modernità, è andata via via perdendo.
FRANCESCO TESEI
Autore e protagonista della serie tv Il Mentalista in onda in prima serata su Sky Uno HD e di Human su Apple TV e Prime Video. Oltre 120mila biglietti venduti con il suo primo spettacolo teatrale. Scrittore e autore per Rizzoli. Ospite in oltre 40 programmi televisivi. Special guest per centinaia di aziende italiane e internazionali.
Musicista, artista, illusionista, regista e grafico, Francesco Tesei comincia molto presto a lavorare nel campo delle arti visive. Dopo aver portato i suoi spettacoli in oltre trenta Paesi nel mondo, nel 2006 rientra stabilmente in Italia, dove intraprende un personale percorso di formazione volto a trasformare le tecniche di comunicazione in una nuova forma di intrattenimento: il mentalismo contemporaneo. Attualmente considerato il più importante mentalista d’Italia, si divide tra apparizioni televisive, spettacoli a teatro e interventi sul versante della comunicazione. Le sue performance di mentalismo, originali, emozionanti e spettacolari, sono seguite con passione e stupore da migliaia di persone in tutta Italia.
The Game, il suo secondo show, debutta il 17 luglio 2015 al Teatro Ariston di Sanremo, e rimane in tour per tre anni consecutivi. Il terzo spettacolo, Human, debutta nel febbraio del 2019, ma la tournée viene interrotta a fine Maggio del 2020 a causa della pandemia. Durante il periodo delle chiusure e dei coprifuoco, Tesei crea The Box: uno spettacolo interattivo in diretta streaming per riavvicinarsi al suo pubblico, seppur in maniera “virtuale”, registrando il sold-out in ogni sua replica. Alla riapertura dei teatri, per Francesco è difficile ignorare il momento che tutti hanno vissuto, e torna a teatro con il suo quarto spettacolo, Telepathy, che porta in scena fino alla primavera del 2024.
Negli anni il Mentalista è stato ospite di innumerevoli programmi televisivi, tra cui Il Senso della Vita con Paolo Bonolis, Il Grande Cocomero con Linus, Domenica 5 con Federica Panicucci, Volo in Diretta con Fabio Volo, Le Iene con Teo Mammucari, Domenica In con Pippo Baudo, Web Notte con Assante e Castaldo, e Big Show con Andrea Pucci. Nel 2019 è il primo e unico ospite fuori gara della storia di Italia’s Got Talent, in onda su La8 e SKY. Ha partecipato a due TedX, la prestigiosa serie di conferenze no-profit con lo scopo di far circolare idee, a Padova nel 2015 e a Cesena nel 2024.
Biglietti: platea euro 25,00 + d.p.; galleria euro 22 + d.p.
Prevendite: circuiti Vivaticket e TicketOne – online e presso i punti vendita nel territorio (elenco su www.dalvivoeventi.it)