Mestre Book Fest 2024, la locandina
Mestre Book Fest 2024, la locandina

Il Mestre Book Fest allarga i suoi confini e aggiunge 5 date in altrettanti comuni della Città metropolitana. La rassegna letteraria in programma a Mestre da martedì 4 a domenica 16 giugno avrà quest’anno un prologo dedicato interamente ad alcuni autori del territorio e le presentazioni delle 5 opere sono in programma nei comuni che hanno aderito all’iniziativa quali Pianiga, Santa Maria di Sala, Ceggia, Marcon e Concordia Sagittaria.

Gli incontri con gli autori si terranno tra il 22 e il 31 maggio in location meesse a disposizione dalle amministrazioni comunali e, di fatto, rientreranno nella rassegna letteraria promossa dal Comune di Venezia e Confcommercio Mestre in collaborazione con Città metropolitana di Venezia, la Camera di Commercio di Venezia e Fondazione di Venezia e il supporto tecnico di Vela S.p.A. e Libreria Ubik di Mestre.

Il primo appuntamento sarà Mercoledì 22 maggio a Pianiga con Diana Chiarin e il suo libro “Le sirene della notte”; Venerdì 24 maggio a Santa Maria di Sala con Stefano Pittarello  e il suo “Il derby del ponte” (Piazza XXV Aprile, 2 Municipio Sala Consiliare 1° piano). Lunedì 27 l’appuntamento è a Marcon con Stefano Cosmo e il suo libro “Dentro la gabbia” (Auditorium del  Centro Civico De André Sala O. Fallaci, P.zza IV novembre, 2); Martedì 28 maggio ci si sposta nel Veneto Orientale a Concordia  dove sarà ancora Diana Chiarin a presentare il suo “Le sirene della notte”(Circolo Antiqui – Biblioteca civica di Concordia Sagittaria – Via Roma 140 Saletta Antiqui piano 2); mentre Venerdì 31 maggio a Ceggia Riccardo Seccarello presenterà “Odio il Martedì”  (Auditorium Della Biblioteca Via Roma 1).

“Questa seconda edizione del Mestre Bookfest aggiunge un importante tassello di cui andiamo orgogliosi come Città metropolitana – sono le parole del sindaco metropolitano Luigi Brugnaro – Allargare gli appuntamenti culturali e la presentazione di prodotti editoriali con firme di autori del territorio è un importante passo in avanti e un allargamento dell’iniziativa che vuole essere metropolitana e non solo del centro di Mestre. La lettura significa cultura e la cultura non ha confini. Grazie, dunque, ai primi 5 comuni che hanno dato la loro disponibilità ad ospitare questi primi appuntamenti negli spazi comunali. Mi auguro che sia solo l’inizio di una collaborazione che possa coinvolgere in futuro anche altri sindaci, altri comuni per far crescere questa manifestazione”.

“Sono molto contento e grato per la riconferma come Direttore Artistico a questa seconda edizione del festival che quest’anno si presenta con un palinsesto praticamente raddoppiato rispetto alla prima edizione impreziosito da autori internazionali e locali – aggiunge Alessandro Tridello Direttore Artistico del Mestre Bookfest – Siamo felici, onorati e soddisfatti della collaborazione con la Città Metropolitana di Venezia che apporterà al festival un maggior spessore culturale grazie al coinvolgimento dei diversi Comuni del territorio e consentirà un’ampia diffusione dell’evento. La condivisione degli stessi obiettivi, diffondere la cultura e la lettura, rimane l’elemento fondamentale del festival. Un sentito ringraziamento,dunque, va al sindaco Brugnaro e alla Città Metropolitana di Venezia che quest’anno si affianca all’edizione del festival per consentire una maggior diffusione dello spirito dell’evento: coinvolgere l’intera cittadinanza in eventi letterari-culturali “per la città, nella città e con la città”.

Mestre Book Fest: i contest

Gli organizzatori del Book fest, vista la straordinaria interazione registrata lo scorso anno su web e social, proporranno un secondo contest rivolto ai lettori e ai tanti affezionati follower non solo di Mestre ma anche dei comuni metropolitani coinvolti: per partecipare basterà raccontare la propria esperienza al Fest su Instagram con un reel ricordandosi di aggiungere il profilo MBF come collaboratore (il canale ufficiale è @mestrebookfest) e gli hashtag della manifestazione (#mestrebookfest e #mbf24). I quattro contenuti ritenuti più interessanti e accattivanti vinceranno un buono spendibile alla Libreria Ubik di Mestre.

Info programma Mestre Bookfest https://mestrebookfest.it