Continua il tour de force dell’Imoco, e continua il momento magico. Decimo successo su dieci per la formazione di Conegliano che si avvicina nei migliori dei modi ai primi appuntamenti che mettono in palio trofei.
Si diceva delle molte gare in programma, con Santarelli che decide di iniziare il match con in campo: Robinson, Squarcini, Gray, Lubian, Haak e Wolosz. Buon inizio del sestetto gialloblù che si porta subito sul 5-2. Ma le ospiti non ci stanno e recuperano sul 7-7. Un po’ di confusione tra le padrone di casa che subiscono altri due punti da Firenze, 7-9. Si gioca punto a punto nella fase centrale. Poi emerge la bravura delle più esperte dell’Imoco che realizzano un parziale di 8-0, 17-11. Coach Santarelli alterna le giocatrici visto il buon margine che continua ad essere di +7 sul 20-13. Haak, Lubian e Gray le protagoniste del primo set che si chiude sul 25-18 con un bell’attacco di Haak.
Anche il secondo set inizia con un certo equilibrio. Firenze allunga sul 7-11. Per questo motivo la panchina trevigiana chiede un time-out. Buoni attacchi della formazione di Massimo Bellano, 8-12. Ace di Nwakalor porta il massimo vantaggio per le toscane, 9-14, ed è sempre la numero 15 ospite ad essere la migliore per Firenze. Il gap non si assottiglia, 12-17. Gray e Haak provano a ricucire, ma pur portandosi sul -3, le avversarie vanno successivamente sul 15-20. Sbaglia anche Haak, che poi si rifà, ma ormai siamo sul 17-22. Infatti il secondo set si conclude sul 20-25. Ben 8 gli errori regalati dall’Imoco. Quattro punti di Firenze arrivati dalla battuta.
Inizia con il piede sull’acceleratore il sestetto trevigiano che raggiunge il 5-0. Chiama così time-out Bellano. Più concentrazione in fase difensiva dell’Imoco e arriva anche l’ace di Robinson, 8-1. Massimo vantaggio, perché Conegliano perde un po’ il ritmo 10-6. Per le toscane è solo una illusione, le ragazze di Santarelli si riprendono e vanno sul 15-7. Con il largo margine di 19-11 spazio anche a Ylenia Pericati, 20-11. Terzo set che va via in scioltezza per la pantere che portano a termine il parziale sul 25-18. Per Robinson 7 punti. Imoco che confeziona il 25 punti così: 2 dalla battuta, 13 attacchi, 4 muri e 6 su errori delle avversarie.
Quarto set che inizia male per le gialloblù che subiscono 0-4. Della partita ora fa parte anche Plummer, ma Firenze allunga sul 2-7. Robinson confeziona il terzo punto, ma Il Bisonte mantiene il +5. Ed ecco il martello Haak che, assieme ad un brutto errore nella gestione di Firenze, riporta sotto le trevigiane, 6-8. Ace di Robinson che pareggia i conti sull’8-8. Sorpasso Imoco sul 10-9. Continua a far male nel campo opposto Plummer, ma ora si viaggia in equilibrio 11-11. Si viaggia punto a punto, ma un ace di Robinson consente a Conegliano di passare a +2, 16-14. Plummer chiude un bello scambio in diagonale, 18-16. Un muro di Knollema riporta il risultato di 18-18, che poi va a +1. Ci pensa Haak a portare alla battuta Plummer che sfrutta la sua potenza, attacco fuori di Firenze, 20-19. Non si molla da una parte e dall’altra, 20-21. Haak, 21-21, seguito da un attacco fuori delle ragazze di Bellano. Viene chiamato il video-check che da ragione alle padrone di casa. Il Bisonte chiama time-out quando il tabellone dice 23-21. Squarcini alla battuta manda fuori., 23-22. Haak ed è 24-22 ed è lei ad avere la battuta del primo match-point. L’azione non viene sfruttata dalle pantere e la panchina chiama il time-out. Muro di Graziani, 24-24. Muro Imoco, 25-24. Herbots mette a terra, 25-25. Pallonetto di Plummer, 26-25, ma risponde Herbots e dall’altra parte ancora Plummer, 27-26. E poi la chiude Haak sul 28-26.