Il trasferimento segna una tappa importante per la storia di Itagency, Exclama, Maikii e Faba,  per la prima volta riunite sotto l’insegna di un unico Gruppo imprenditoriale.  Nel pomeriggio di giovedì 30 maggio il taglio del nastro ufficiale alla presenza del Sindaco di  Carbonera.

 

Taglio del nastro ufficiale per il nuovissimo stabile destinato a ospitare  le aziende della famiglia Fabbrini.  

Due anni di lavori e un investimento complessivo pari a 5 milioni di euro per un edificio  sostenibile, contemporaneo e a misura di dipendente, progettato dallo studio Carlana  Mezzalira Pentimalli di Treviso e costruito in prossimità della storica sede di Itagency.  Quest’ultima, a sua volta, verrà riconvertita in un magazzino logistico all’avanguardia  grazie a un’imponente opera di ristrutturazione.

L’immobile è stato inaugurato nel primo pomeriggio di giovedì 30 maggio alla presenza delle autorità, segnando di fatto una tappa fondamentale nell’evoluzione del percorso  imprenditoriale del Gruppo che ad oggi comprende la stessa Itagency, Exclama, Maikii e  Faba, eccellenze internazionali del territorio, profondamente diverse nel business, ma unite da  una fortissima comunanza di valori.

Coabitazione logistica, welfare e sostenibilità, questi i tre driver, sposati dalle quattro  aziende, che si è scelto di far atterrare nel concept della nuova struttura.  Il progetto nasce infatti con il preciso intento di migliorare la qualità del luogo di lavoro e  incrementarne conseguentemente l’efficienza tramite una concezione flessibile degli  ambienti, ripensati come spazi collettivi d’incontro e al contempo pienamente funzionali e  sostenibili, grazie alla scelta di materiali durevoli e di soluzioni tecnologicamente avanzate,  orientate al risparmio energetico e volte a facilitare la futura gestione e manutenzione dell’edificio.