L’attore Paolo Kessisoglu, il conduttore radiofonico e televisivo Nicola Savino e il musicista Saturnino si sfideranno, insieme a tre campioni della specialità, nella preparazione del dessert italiano più popolare al mondo. Una speciale giuria decreterà il vincitore

 

Una sfida sui pedali, ma anche il trionfo del gusto. E non potrebbe essere diversamente nella cornice di Ca’ del Poggio, uno dei templi della cucina trevigiana, che per l’occasione festeggerà anche i 30 anni di attività

La Tiramisù World Cup sarà ospite del passaggio del Giro d’Italia sul Muro di Ca’ del PoggioSabato 25 maggio, giorno della penultima tappa della Corsa Rosa, il cui transito sulla celebre salita di San Pietro di Feletto è previsto poco dopo le 12.30, tre campioni delle precedenti edizioni della “sfida più golosa dell’anno” si affiancheranno ad altrettanti ospiti della giornata nella preparazione del dessert italiano più popolare al mondo.

A Ca’ del Poggio si sfideranno così, a colpi di savoiardi e mascarpone, l’attore Paolo Kessisoglu, il conduttore radiofonico e televisivo Nicola Savino e il musicista Saturnino. Al loro fianco, i campioni della  Tiramisù World Cup Stefano Serafini (2021), Giuseppe Salvador (2022) e Mario De Santis (2023).

A decretare il vincitore dell’originale sfida sarà una giuria speciale composta, tra gli altri, dalla presidente dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Marina Montedoro, dal presidente della Latteria di Soligo, Lorenzo Brugnera, e dal delegato dell’Accademia della Cucina di Treviso Alta Marca, Neno Acquistucci.

Kessisoglu, Savino e Saturnino arriveranno sul Muro di Ca’ del Poggio direttamente in bicicletta. Saranno infatti protagonisti di una pedalata benefica a favore di “C’è Da Fare”, l’associazione fondata dall’attore genovese Paolo Kessisoglu con l’obiettivo di creare progetti di sostegno psicologico per gli adolescenti in difficoltà.

La pedalata scatterà dall’Alpago al seguito della Carovana Rosa del Giro d’Italia e, dopo una breve sosta ai piedi del Muro, alla Cantina Le Manzane, arriverà a Ca’ del Poggio attorno alle 11, in tempo per assistere al passaggio dei corridori e per partecipare alla Grande Festa Rosa che andrà avanti sino a sera.