Artificieri della Questura di Venezia
Artificieri della Questura di Venezia

Con l’approssimarsi della festività di fine anno, nell’ambito dell’adozione di strategie volte alla prevenzione e alla repressione degli illeciti in materia di artifizi pirotecnici, la Polizia di Stato di Venezia ha intensificato le attività di controllo ai siti di produzione, deposito e rivendite del territorio della Provincia.

Al monitoraggio hanno partecipato tutte le forze di polizia presenti sul territorio, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale.

Nel contempo, la Questura di Venezia, oltre a sottolineare l’importanza di verificare le ordinanze che vietano o regolano l’utilizzo degli artifizi nei diversi Comuni della provincia, ricorda che i “botti” sono potenzialmente pericolosi se non utilizzati in modo consapevole e responsabile.

Al fine di evitare incidenti e festeggiare in sicurezza l’arrivo del nuovo anno, si riportano alcune raccomandazioni degli artificieri della Questura di Venezia.

I fuochi d’artificio devono essere acquistati solo dai rivenditori autorizzati, e devono esporre il marchio CE, che ne garantisce la conformità ai requisiti di sicurezza delle norme attuali.

I fuochi d’artificio vanno utilizzati all’aperto, lontano da oggetti potenzialmente infiammabili e possibilmente mantenendoli a distanza dai bambini. Anche una piccola scintilla può causare incendi e danni ingenti alle abitazioni.

Al fine di utilizzare prodotti pirotecnici in sicurezza, è necessario leggere attentamente le istruzioni riportate sulla confezione degli oggetti, accendere i fuochi solo in condizioni di buone visibilità, mai in presenza di vento e ricordarsi di non lasciarli incustoditi.

In caso di malfunzionamento, non provate a riaccenderli neppure a distanza di ore ma segnalate la loro presenza/rinvenimento ai numeri di emergenza.

Non raccogliere fuochi inesplosi o apparentemente integri perché il loro spostamento, sfregamento o urto potrebbe provocare un’esplosione improvvisa.

È sempre utile ricordare, invece, che i “botti illegali” non devono essere assolutamente acquistati, né usati. Non è infatti possibile prevederne la carica o i tempi di reazione dell’innesco.

La loro esplosione potrebbe provocare anche gravissime lesioni.

Attenzione anche agli animali, soprattutto cani e gatti, che sono sensibili alle luci e ai rumori causati dall’esplosione degli artifici pirotecnici. Occorre evitare di lasciarli in giardino o in luoghi esposti.

Divertirsi e festeggiare sì, ma in sicurezza.