Un’ordinanza dell’Area Lavori pubblici, Mobilità e Trasporti del Comune di Venezia dispone modifiche alla viabilità a Marghera, nell’ambito dell’intervento di riqualificazione promosso dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale lungo via dell’Elettricità, tra via delle Macchine e via Volta. L’opera, spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, richiede una spesa di 19 milioni di euro, finanziata da fondi PNRR, e prevede l’adeguamento funzionale di tutti i sottoservizi presenti lungo via dell’Elettricità, nel tratto compreso tra via Ghega e via delle Macchine, con la conseguente riduzione della capacità di transito lungo l’arteria cittadina.
Specifica meglio l’assessore: “I lavori partiranno lunedì 3 febbraio e saranno effettuati in due fasi: la prima relativa agli interventi propedeutici sulle viabilità complementari e funzionali alle deviazioni e la seconda relativa alla modifica della regolamentazione della circolazione in via dell’Elettricità, che fino al mese di marzo sarà regolata a senso unico in direzione nord (verso l’autostrada A57). Consapevole – spiega Zaccariotto – dei disagi che inevitabilmente si creeranno, si prevedono interventi propedeutici alla deviazione dei flussi veicolari, in particolare per i mezzi pesanti ed il traffico portuale”.
All’intersezione tra via del Commercio e via dei Sali sarà infatti attivata una nuova rotatoria dalla quale si potrà accedere al ponte strallato di via Volta e raggiungere via dell’Elettricità bypassando il tratto a senso unico. Il traffico pesante proveniente da via delle Industrie sarà invece deviato in via della Pila – lato sud ed in via dell’Elettricità, da cui sarà possibile raggiungere tutte le destinazioni. Per i soli veicoli leggeri diretti verso l’A57 e provenienti da via delle Industrie sarà invece invertito il senso unico di circolazione di via della Pila – lato nord, nel tratto sottostante il cavalcavia superiore in direzione di via dell’Elettricità. L’assessore conferma che tutta l’area di cantiere sarà delimitata e segnata con apposite barriere e con dispositivi luminosi nelle ore notturne.
PRIMA FASE DEI LAVORI
All’intersezione tra via del Commercio e via dei Sali sarà istituita la circolazione con rotatoria e obbligo, per i veicoli che si immettono sulla stessa, di dare la precedenza ai veicoli circolanti sull’anello rotatorio. A tal fine saranno segnalati i passaggi consentiti a destra e a sinistra delle isole di traffico e a sinistra dell’anello rotatorio; saranno inoltre indicate le deviazioni verso il ponte strallato per i veicoli diretti verso via dell’Elettricità e la SS 309.
Sarà inoltre prevista la regolamentazione della circolazione in via della Pila, nel tratto compreso tra il civico 113 e via dell’Elettricità, secondo le seguenti disposizioni:
- senso unico di circolazione in direzione ovest, verso l’A57, sarà consentito il solo transito delle autovetture ed il limite massimo di velocità è di 20km/h;
- per i veicoli che da via della Pila si immettono in via dell’Elettricità obbligo di fermata e precedenza, con direzione obbligatoria;
- per i veicoli provenienti da via della Pila sarà segnalato il senso vietato in via dell’Elettricità – lato sud.
SECONDA FASE DEI LAVORI
La circolazione in via dell’Elettricità, tra via Volta e via delle Macchine, sarà regolamentata secondo le seguenti disposizioni:
- segnalazione lavori in corso e circolazione a senso unico in direzione nord per i veicoli percorrenti via dell’Elettricità e diretti verso via delle Macchine;
- per i veicoli percorrenti la rotatoria sita all’intersezione tra via delle Macchine e via dell’Elettricità segnalazione del senso vietato nel tratto di via dell’Elettricità sul lato sud e delle deviazioni verso la SS 309, l’A57 e via dell’Elettricità;
- istituzione del divieto di sosta permanente con rimozione coatta del veicolo in via dell’Elettricità.
Saranno predisposte le segnalazioni del senso vietato in via dell’Elettricità e le seguenti deviazioni:
- in via Ghega, in via Galvani ed in via Volta all’intersezione con via F.lli Bandiera la deviazione verso via dell’Elettricità;
- all’intersezione in via del Commercio con via delle Macchine per i veicoli provenienti da via del Commercio lato nord e diretti verso via dell’Elettricità, il senso vietato in via dell’Elettricità e la direzione obbligatoria diritto per i veicoli di massa massima superiore a 3,5 t adibiti al trasporto di cose, nonché la deviazione per tutti i veicoli verso il ponte strallato di via Volta;
- in via delle Macchine all’intersezione con via del Commercio verso via dell’Elettricità e la SS 309 in direzione sud verso via Volta ed il ponte strallato;
- in via della Pila all’intersezione con via delle Industrie deviazione verso ovest per le sole autovetture in direzione dell’A57 e della SS309 e in direzione sud per i veicoli di massa massima superiori a 3,5t diretti verso via dell’Elettricità, l’A57 e la SS 309;
- all’intersezione di via della Pila con via dell’Atomo per via della Pila per i veicoli di massa massima superiore a 3,5 t diretti verso via dell’Elettricità, l’A57 e la SS 309;
- all’intersezione di via della Pila con via dell’ Elettricità verso l’A57, la SS309 e via dell’Elettricità.