“Mentre prosegue il lavoro dei Vigili del fuoco e delle squadre di Protezione civile a supporto degli operatori comunali, ho firmato lo stato di emergenza regionale per l’importante fase di maltempo che ha interessato stanotte la costa veneta. I tecnici regionali, in concerto con le amministrazioni locali, saranno al lavoro dalle prossime ore e nei prossimi giorni per un primo censimento dei danni nelle aree colpite, in particolare per la zona di Bibione”.
Lo annuncia il presidente della Regione Luca Zaia, che fin dalle prime ore di oggi sta seguendo l’evolversi della situazione in contatto con i vertici della Protezione civile del Veneto.
“Seguendo l’evolversi delle perturbazioni, nelle prossime ore saranno aggiornati gli ambiti interessati e verificati gli effetti sui territori colpiti; il fascicolo resterà aperto fino al termine dell’emergenza”.
Sono 20, solo fino alla tarda mattinata di oggi, gli interventi effettuati da stamattina dai Vigili del fuoco in provincia di Venezia, in particolare nel comune di Bibione, per il maltempo che sta interessando il territorio. 70 le chiamate in coda giunte alla sala operativa di Venezia. Le squadre dei Vigili del fuoco giunte dal distaccamento di Portogruaro sono al lavoro con motopompe ed idrovore per prosciugamenti di scantinati e danni d’acqua.