Mestre-Treviso, l’atteso derby della 9^ giornata del campionato di serie D girone C, è terminato con il risultato di 2-0.
La cronaca.
Primo tempo. Angolo per il Mestre al 2’: batte Marcandella, Bangal in posizione centrale impatta di testa, Mangiaracina para. Il risultato si sblocca al 5’: Sanat ruba palla, scarica su Marcandella che a sua volta serve Piantoni, svarione della difesa del Treviso che permette a Bangal, posizionato dal limite dell’area di rigore, di far partire un tiro potente e preciso che batte l’estremo difensore biancoceleste. 1-0. Al 9’ iniziativa personale di Sanat che si invola verso l’area di rigore, giunto sul lato destro fa partire un tiro-cross che per poco si spegne a lato del secondo palo. Calcio d’angolo per il Treviso al 12’: palla ad Aliu che calcia in modo forte ma senza imprimere la giusta precisione, con la sfera che finisce sul fondo. Al 16’ mister Parlato è costretto al primo cambio: Beltrame si fa male e non ce la fa a continuare il match, al suo posto Baldassar. Iniziativa di Marcandella, bel pallone di Bangal per Piantoni, il cui tiro in porta viene bloccato da Mangiaracina. Tutto questo al 22’. Angolo per il Mestre al 27’: palla a Lattuchella che dal limite calcia altissimo. Al 39’ bella iniziativa di Bangal, con il portiere avversario che, con un grande intervento, si rifugia in corner. Sul ribaltamento di fronte, al 40’, Aliu calcia in porta, Soprano blocca in presa bassa. Un minuto di recupero nella prima frazione di gioco di Mestre-Treviso, che si conclude 1-0.
Secondo tempo. Inizia la ripresa con un cambio tra le fila del Treviso: esce Busato, entra Valenti. Al 47’ calcio di punizione dalla trequarti per il Treviso: serie di rimpalli, la retroguardia arancionera spazza via la sfera dalla propria area. Raddoppio del Mestre al 57’: Marcandella crossa in area per Maset, palla che colpisce il palo destro, sulla respinta Soprano, da ottima posizione, ribadisce in rete. 2-0. Al 63’ combinazione Posocco-Aliu, pallone che finisce sul fondo. Punizione per il Mestre dalla trequarti centrale: batte Marcandella, pallone a parabola che finisce sopra la traversa. Al 69’ proteste della panchina arancionera per un presunto fallo di mano su tiro di Marcandella in area di rigore, l’arbitro lascia proseguire il gioco. All’80’ gran tiro di Bangal dalla lunghissima distanza, Mangiaracina è costretto a rifugiarsi in angolo. Dagli sviluppi, Soprano cerca la conclusione personale, ma trova il grande intervento di Mangiaracina che d’istinto salva la propria porta. Al’82’ ci prova Turchetta dal limite, pallone fuori. Sono 6 i minuti di recupero nella seconda frazione di gioco. Mestre-Treviso si conclude 2-0.
Tabellino.
Mestre: Cortese, Soprano, Sanat, Romano (90’ Piras), Bangal (90’ Arrondini), Marcandella (73’ Turchetta), Melchiori, Trovade, Lattuchella, Maset Ricky, Piantoni (94’ Ciancamerla). A disposizione: Veneran, Iotti, Gallo, Vianello, Solerio. All.: Romano Perticone.
Treviso: Mangiaracina, Brigati, Sbampato, Gioè (58’ Posocco), Aliu, Artioli, Beltrame (16’ Baldassar), Viero (75’ Borghesan), Farabegoli, Grosu (71’ Golin), Busato (46’ Valenti). A disposizione: Romagnoli, Videkon, Maset Yuri, Cucciniello. All.: Carmine Parlato.
Marcatori: 5’ Bangal, 57’ Soprano
Ammoniti: 36’ Aliu, 50’ Baldassar, 53’ Trovade, 56’ Farabegoli, 67’ Cortese, 69’ Marcandella, 85’ Brigati.
Arbitro: Giacomo Pasquetta di Crema.
Assistenti: Alessandro Ceci di Frosinone e Marco Bosco di Roma 2.
Spettatori: 1.518.
Recupero: 1’ pt + 6’ st.