Cedimento argine sulla Sp27 a Mira
Cedimento argine sulla Sp27 a Mira

La Città metropolitana di Venezia, a seguito di un cedimento della scarpata lungo la SP 27 in Comune di Mira ha presieduto un vertice nel Comune di Mira per assumere alcuni provvedimenti cautelativi per regolare la viabilità e garantire la sicurezza dei veicoli in transito. In accordo con Vigili del Fuoco, Polizia Locale e amministrazione comunale è stato deciso di emettere un’ordinanza che istituisce i seguenti provvedimenti a partire dalle ore 16.30 di oggi:

–        dal km. 0 al km. 2+730: senso unico, con direzione da Mira verso Marano.

–       divieto di transito per i mezzi con massa superiore a 3,5 tonnellate con le seguenti eccezioni: frontisti; residenti; carico/scarico presso attività produttive; Trasporto Pubblico Locale. Vengono deviate per Borbiago o per Scaltenigo le linee Omnibus3 – 56E – 59ER

–       da 2+730 a 3+355: divieto di transito per i mezzi con massa superiore a 3,5 tonnellate con le seguenti eccezioni: accesso alla stazione ferroviaria;

–       frontisti; residenti; carico/scarico presso attività produttive; trasporto pubblico locale.

La Città Metropolitana di Venezia sta posizionando tutta la segnaletica, comprese le deviazioni necessarie oltre ad informare tutti gli enti generalmente interessati dall’ordinanza.

Il Comune di Mira sta provvedendo a regolamentare l’impianto semaforico dell’intersezione fra la S.P. 27 e la strada comunale Via Nazionale. Il Genio Civile informerà la propria Direzione in merito al presente incontro e alla necessità di provvedere con urgenza alla messa in sicurezza dell’argine smottato.

Tutti gli enti sono impegnati a monitorare costantemente (anche in orario notturno) la situazione del tratto interessato dalla modifica della viabilità anche in previsione di un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo.