Arriva dalla Valsaguna l’originale iniziativa che permette di adottare una mucca e ritirare il suo latte, burro e formaggi in estate
Regali originali cercasi? La Valsugana risponde. E sotto l’albero per chi lo desidera fa trovare una mucca. Sì una bella mucca, in carne ed ossa
Andiamo a scoprire che cosa si sono inventati in Valsugana Trentino, ben 13 anni fa,quando ha debuttato lo speciale progetto “Adotta una mucca” , un’iniziativa pensata per sostenere, conoscere e valorizzare l’attività delle malghe della Valsugana e del Lagorai e l’antica tradizione casearia di alta quota,
LOLA, PANNA O NEGRITELLA? COME SI ADOTTA (E REGALA ) UNA MUCCA
Le mucche di questi verdissimi pascoli si possono adottare tutto l’anno e a Natale questa adozione può essere regalata intestandola al destinatario prescelto.
Ma come si fa? Si va nel sito www.visitvalsugana.it/adottaunamucca dove è disponibile il catalogo 2018 dell’iniziativa: partecipano 15 malghe per un totale di 150 mucche. Qui si può scegliere quella con la foto più simpatica o con il nome più divertente. Per adottarla basta un click: una volta completata l’adozione si riceve la carta d’identità della mucca prescelta come attestato per riconoscerla sui pascoli quando le si andrà a fare visita. Per l’adozione è prevista una quota di 60 euro, di cui 10 euro vengono destinati a favore di progetti solidali.
POI D’ESTATE TUTTI IN MALGA
E poi d’estate?Tutti in malga perchè si ha il diritto di ritirare prodotti caseari pari a 50 euro ad un’unica condizione, andare a trovare la mucca di persona durante l’alpeggio, indicativamente da metà giugno a metà settembre. Un volta lì si può parlare con il malghese che se ne occupa, gustare e portare a casa prodotti caseari davvero genuini, scegliendo tra formaggi freschi e stagionati, ricotte, burro, tosella e latte fresco.
SOTTO L’ALBERO
UN PACK A FORMA DI MUCCA
In occasione del Natale “Adotta una mucca” si presenta nella speciale gift box, una simpatica confezione a forma di mucca che rende il regalo ancora più originale
Nel corso del 2017 il progetto ha raggiunto oltre 1.300 adozioni e i proventi solidali sono stati destinati a favore di associazioni di volontariato locale e nazionale.
Contatti per l’adozione:
Tel. 0461 727740
www.visitvalsugana.it/adottaunamucca
Photo credits: StoryTravelers, Malga Val fontane, Marisa Montibeller