La concessione avrà la durata di 5 anni. Il bando verrà pubblicato nel sito web del Comune di Treviso

 

Un nuovo bando per assegnare i locali della “Casa delle Associazioni” di via Isonzo.

La Giunta comunale ha approvato lo schema di avviso pubblico per assegnare per 5 anni una parte degli spazi (18 lotti) alle associazioni cittadine nell’immobile di via Isonzo n.10 che comprende 23 locali, spazi comuni, servizi igienici e disimpegni e sala riunioni. La palazzina è dotata di ascensore per permettere un accesso più agevole ai vari piani e di un’area esterna.

Scopo del bando è quello di promuovere l’utilizzo del patrimonio edilizio comunale da parte di associazioni ed enti similari oltreché favorire e sostenere iniziative rivolte all’intera cittadinanza in vari ambiti in attuazione del principio costituzionale della sussidiarietà orizzontale e consentire l’aggregazione di associazioni aventi finalità analoghe e condivise, la cui convivenza possa essere di ulteriore incentivo per la collaborazione.

Potranno presentare istanza di partecipazione i soggetti che rientrano nell’ambito di Enti no profit come le organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, associazioni riconosciute e non, fondazioni e gli altri enti di carattere privato diversi dalle società costituiti per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche, di utilità social.

Gli ambiti di intervento sono assistenza sociale e socio-sanitaria, tutela dell’ambiente e del paesaggio e della specie animale, protezione civile, promozione dell’istruzione, educazione, formazione, promozione e tutela dei diritti civili e umani, tutela e valorizzazione del patrimonio storico ed artistico, della cultura e dello spettacolo, promozione del territorio e delle tradizioni locali, promozione delle attività ricreative, motorie, sportive, del tempo libero e dell’aggregazione, associazioni combattentistiche e d’arma, storico-patriottiche. 

Così l’assessore a Bilancio e Patrimonio del Comune di Treviso: «Dopo il periodo del Covid che ha molto provato tutto il mondo associativo, così fiorente nella città di Treviso, siamo felici come amministrazione di poter procedere ad un nuovo bando per l’assegnazione di spazi alle associazioni della città mettendo così a disposizione della cittadinanza e dell’associazionismo spazi per l’attività, la collaborazione e l’aggregazione».