Ecco la composizione del nuovo Consiglio regionale del Veneto. Ancora suscettibile di qualche variazione, in attesa della convalida degli eletti, ma soprattutto di quelle che poi saranno le decisioni sulla composizione della nuova Giunta regionale, che potrebbe aprire spazio ai primi dei non eletti.

Maggioranza coalizione Zaia: 41 seggi

Lista Zaia (24 seggi): Gianpaolo Bottacin (Bl), Silvia Cestaro (Bl), Fabrizio Boron (Pd), Luciano Sandonà (Pd), Elisa Cavinato (Pd), Giulio Centenaro (Pd), Simona Bisaglia (Ro), Francesco Calzavara (Ve), Fabiano Barbisan (Ve), Gabriele Michieletto (Ve), Francesca Scatto (Ve), Roberta Vianello (Ve), Stefano Valdegamberi (Vr), Filippo Rigo (Vr), Filippo Rando (Vr), Roberto Ciambetti (Vi), Marco Zecchinato (Vi), Stefano Giacomin (Vi), Silvia Maino (Vi),  Sonia Brescacin (Tv), Roberto Bet (Tv), Alberto Villanova (Tv), Silvia Rizzotto (Tv), Stefano Busolin o Nazzereno Gerolimetto. Nb: i due candidati Busolin e Gerolimetto sono distanziati di pochissime preferenze: 4908 contro 4901. Per attribuire il seggio sarà dunque necessario attendere la convalida degli eletti.

Lega Salvini (9 seggi): Roberto Marcato (Pd), Cristiano Corazzari (Ro), Federico Caner (Tv), Marzio Favero (Tv), Marco Dolfin (Ve), Elisa De Berti (Vr), Enrico Corsi (Vr), Manuela Lanzarin (Vi), Ignazio Nicola Finco (Vi).

Fratelli d’Italia (5 seggi): Enoch Soranzo (Pd), Tommaso Razzolini (Tv), Raffaele Speranzon (Ve), Daniele Polato (Vr), Elena Donazzan (Vi).

Forza Italia – Autonomia per il Veneto (2 seggi): Elisa Venturini (Pd), Alberto Bozza (Vr).

Lista Veneta Autonomia (1 seggio): Tomas Piccinini (Vr).

Totale Coalizione Lorenzoni: 8 seggi. A cui si aggiunge il candidato presidente Arturo Lorenzoni. 

Partito Democratico (6 seggi): Vanessa Camani (Pd), Andrea Zanoni (Tv), Francesca Zottis (Ve), Jonatan Montanariello (Ve), Anna Maria Bigon (Vr), Giacomo Possamai (Vi).

Il Veneto che Vogliamo (1 seggio): Elena Ostanel (Pd)

Europa Verde (1 seggio): Cristina Guarda (Vi)