Lunedì sera da dimenticare per i tifosi del Treviso Basket, il posticipo Nutribullet-Virtus Segafredo si conclude con una brutta batosta della formazione di Vitucci.
Primo quarto. In appena novanta secondi la Virtus va avanti di 7 punti. Primo canestro dei padroni di casa lo realizza Paulicap. Dopo 3’05” due liberi di Zizic consentono al quintetto bolognese di essere avanti 2-9. Con una azione personale Robinson mette a segno due punti. Bowman trova il canestro pesante, 7-9. Treviso riesce a difendere bene e a 5’37” Olisevicius pareggia dalla lunetta a quota 9. Bellinelli guadagna un fallo sul tentativo da oltre l’arco, 9-12. La risposta con la tripla del 31 di casa che riequilibria il risultato. Ancora Bellinelli lasciato solo sotto il canestro, 12-14. A 3’40” Robinson regala il primo vantaggio dei trevigiani. Allen dolcemente e poi la tripla ancora di Robinson in contropiede da tre. A 2’51” 20-14. Parziale di 8-0 che porta Luca Banchi a chiamare il time-out. Contestato il canestro di Zizic che, secondo gli arbitri, non fa sfondamento, ma anzi viene dato buono il canestro con tiro libero aggiuntivo, 20-17. Si fa ancora largo il 41 di Bologna, 20-19. Harrison frutta il canestro ed il tiro libero aggiuntivo per il 23-19. Ancora momento positivo per Harrison. Si fa spazio Mickey e poi la squadra di Vitucci non riesce a sfruttare l’ultima azione a disposizione. Il primo periodo dice Nutribullet-Virtus Segafredo 25-21.
Secondo quarto. Palla persa da Treviso e ne approfitta in contropiede Lundberg. Basta poco agli ospiti per pareggiare a quota 27. Camara lotta e Mascolo risponde. Vitucci chiede il time-out a 7’22” sul 29 pari. Camara fa esplodere il Palaverde con una schiacciata in contropiede, 31-29. Ma gli ospiti tornano davanti con una tripla di Lunberg, 31-32. Si accendono gli animi per qualche decisione arbitrale. Bella la veronica di Mickey, 31-34. Lo stesso giocatore si fa spazio da sotto, 31-36. Due tiri da tre di Olisevicius che non vanno, mentre dall’altra parte arriva la bomba di Lomazs. A 3’46” dall’intervallo lungo, 31-39. Parziale di 2-10 che costringe Vitucci a chiamare nuovamente time-out. Abass in contropiede, 31-41. Robinson da la sveglia, 34-41, ma Mickey continua ad essere una spina sul fianco e le cose vanno male anche quando prende un ribalzo, 34-45. Lomazs porta a +15 Bologna a 1’27”. In completa confusione i biancoblu che perdono palloni su palloni, vanno in difficoltà al ribalzo ed in attacco non trovano più il canestro, 34-51. Con questo risultato Nutribullet-Virtus Segafredo va al riposo. Un parziale clamoroso di 9-30 da parte della compagine emiliana.
Terzo quarto. Parte male anche la ripresa per Treviso, 34-57 con Cordiner dopo 1’12”. Bellinelli porta a 60. A 7’15” Shengelia 35-62 con tiro aggiuntivo, 35-63. A 6’35” Harrison aggiorna dopo tanto tempo il punteggio portandolo a 37. A metà del terzo periodo, con la partita ormai segnata la Virtus va a raggiungere i 70 punti. I 5022 presenti al Palaverde, tranne gli ospiti, ormai seguono sbigottiti l’andamento della partita, visto gli oltre trenta punti di distacco. I tifosi bianconeri, dall’altra parte, festeggiano. Nutribullet-Virtus Segafredo 50-80.
Ultimo quarto. Le statistiche parlano chiaro 66% dal campo contro il 39%. Ribalzi che dopo i primi 30’ dicono 14-29. A 7’04 il nuovo massimo vantaggio, 50-86. E poi si passa a 50-88. A metà dell’ultimo periodo -40 per i padroni di casa. La Segafredo raggiunge quota 100 a 1’38” dalla fine con il canestro di Polonara. E il pubblico di casa lascia gli spalti del Palaverde. Risultato finale 61-100.