Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio, coordinati dalla Questura di Venezia e pianificati in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica secondo le direttive del Prefetto, proseguono le attività della Polizia di Stato di Venezia e di tutte le Forze di Polizia con finalità di prevenzione e contrasto di episodi di microcriminalità e di degrado urbano nella città lagunare.
Nelle prime ore della mattinata di oggi, è stato predisposto un servizio interforze che ha visto l’operare congiunto di personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dei militari del Reggimento Lagunari, impegnati nell’operazione “Strade Sicure”, nonché della Polizia Locale, diretti e coordinati dal Commissariato di P.S. di Mestre.
Gli operatori sono intervenuti congiuntamente in un condominio sito in Corso del Popolo a Mestre di recente divenuto oggetto di diverse segnalazioni per presunte condotte e fatti illeciti avvenuti al suo interno.
Sono stati effettuati numerosi controlli amministrativi all’esito dei quali sono state rilevate numerose irregolarità sia presso un esercizio B&B, risultato non in regola con le dichiarazioni di ospitalità e con i nuovi regolamenti in materia di check-in, che mancate presentazione delle dovute dichiarazioni di ospitalità da parte di alcuni proprietari di immobili.
Irregolarità le cui procedure di accertamento saranno a cura della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Venezia per la parte amministrativa, della Guardia di Finanza in materia economica-fiscale, e della Polizia Locale di Venezia in merito al mancato rispetto in determinate unità abitative delle norme igienico-sanitarie.