Palermo-Venezia FC
Palermo-Venezia FC

Palermo-Venezia FC, semifinale di andata dei playoff di serie B, si conclude con la vittoria dei lagunari. A decidere le sorti dell’incontro, il goal di Nicholas Pierini al 62′.

La cronaca.

Primo tempo. Al 7′ semisforbiciata da posizione defilata di Svoboda, blocca la sfera Desplanches. Al 13′ azione prolungaa del Venezia conseguente a calcio di punizione: Pohjanpalo in area cerca la conclusione personale, l’estremo difensore rosanero è reattivo. Al 19′ il direttore di gara ferma momemnatneamente il gioco per lancio di oggetti in campo. Un giro di lancette dopo, a gioco ripreso, ripartenza del Venezia con Pierini, con la sfera che viene deviata in angolo. Al 25′ cross in area per Soleri, deviato in angolo da Candela. Dalla bandierina Ranocchia, Idzes spazza via, palla nuovamente a Ranocchia che, spostatosi nel frattempo sulla trequarti, fa partire un cross in area pe rLucioni che, all’altezza del primo palo, di testa manda di poco sul fondo. Tre minuti dopo, sinistro violento di Diakite da fuori area, Joronen alza con la mao sopra la traversa. Corner battuto da Ranocchia, Pohjanpalo di testa libera l’area. Al 34′ viene espulso un componente della panchina del Venezia. Al 40′ cross di Pierini per Bjarkason, Desplanches esce dai pali e lo anticipa in presa alta. Al 44′ Dal limite dell’area di rigore, Candela fa partire un sinistro rasoterra, centrale, Desplanches blocca la sfera. Si va negli spogliatoi, dopo un minuto di recupero, sul punteggio di 0-0.

Secondo tempo. Al 47′ la difesa lagunare respinge una sfera che involontariamente arriva sui piedi di Ranocchia, il quale arma un sinistro violento , che non trova lo specchio della porta. Al 51′ calcio d’angolo per il Palermo: batte Ranocchia, palla a Brunori che cerca la rete di controbalzo, pallone fuori. Un minuto dopo, sul ribaltamento di fronte, Bjarkason serve Pierini, con Marconi che sporca in angolo. Al 60′ il direttore di gara ferma nuovamente il gioco rt antro lancio di oggetti in campo. Il risultato si sblocca al 62′: Pierini riceve palla da Pohjanpalo, dal limite, di sinistro, gonfia la rete alle spalle di Desplanches. 0-1. Diakité a gioco fermo calcia un pallone fuori con rabbia, colpisce un componente della panchina lagunare, scintille in campo. Giua interviene a calmare gli animi. Tutto questo al 64′. Al 72′ Brunori cade al limite sulla pressione di Sverko, calcio di punizione per il Palermo. Batte Ranocchia di destro, pallone alto sopra la traversa. All’88’ parte un cross dalla sinistra di Ranocchia, Joronen blocca la sfera. Due minuti dopo altro cross di Ranocchia, che taglia tutta l’area di rigore senza che alcun rosanero lo riesca ad agganciare. Sono 6 i minuti di recupero nella ripresa. Al 91′ sul rinvio di Descplanches, Tessmann arriva sulla palla e fa partire un cross basso che viene sporcato in corner. Al 93′ Busio ci prova col destro dalla distanza, pallone fuori di poco. Nell’ultimo minuto di recupero viene annullato un goal a Dembele, per posizione irregolare di Gytkjaer. Dopo un consulto con il VAR, viene confermata la decisione e vengono aggiunti altri due minuti di recupero. Al 98′ Brunori fa partire un diagonale troppo frettoloso, palla calciata debolmente, Joronen la raccoglie. Si conclude l’incontro al Barbera con il risultato di 0-1.

Palermo (5-3-2): Desplanches; Diakitè, Graves, Lucioni, Marconi, Lund (69′ Di Mariano); Segre, Gomes, Ranocchia (90′ Di Francesco); Soleri (69′ Traoré), Brunori. A disposizione: Pigliacelli, Stulac, Mancuso, Insigne, Nedelceaur, Vasic, Buttaro, Aurelio, Henderson. All.: Michele Mignani.

Venezia FC (3-5-2): Joronen; Idzes, Svoboda, Sverko (83′ Dembele); Tessmann, Andersen (61′ Lella), Candela, Busio, Pierini (74′ Olivieri); Bjarkason (74′ Zampano), Pohjanpalo (83′ Gytkjaer). A disposizione: Bertinato, Grandi, Modolo, Jajalo, Cheryshev, Ullmann. All.: Paolo Vanoli.

Marcatore: 62′ Pierini.

Ammoniti: 33′ Lucioni; 48′ Vanoli; 63′ Bjarkason, 64′ Diakité e Idzes, 72′ Candela, 76′ Busio, 77′ Lella.

Arbitro: Antonio Giua di Olbia.

Assistenti: Filippo Meli di Parma e Giorgio Peretti di Verona.

Quarto Ufficiale: Alessandro Prontera d Bologna.

VAR: Gianluca Aureliano di Bologna.

AVAR: Daniele Paterna di Teramo.

Recupero: 1′ pt + 8′ st.