Paolo Troncon, Direttore del Conservatorio di musica Agostino Steffani
Paolo Troncon, Direttore del Conservatorio di musica Agostino Steffani

Con una percentuale di consensi pari al 90% dei votanti Paolo Troncon è stato confermato direttore del Conservatorio di musica “Agostino Steffani” per il triennio accademico 2025-2028. 66 anni, diplomato in pianoforte, composizione e direzione di coro, già presidente della Conferenza nazionale dei Direttori dei Conservatori italiani e oggi membro del Consiglio Nazionale dell’Alta Formazione Artistica, Troncon è stato direttore del Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza dal 2024 al 2010, e del Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto nei successivi sei anni.
Questo sarà il suo sesto mandato triennale di direttore, ognuno dei quali ottenuto per elezione diretta da parte del corpo docente del Conservatorio e nomina da parte del Ministro dell’Università e della Ricerca.
“Il sistema nazionale sta vivendo un momento di trasformazione e il Conservatorio di Castelfranco Veneto deve essere pronto a rimanere protagonista, non solo in provincia e regione, ma anche a livello nazionale e internazionale. I prossimi tre anni serviranno a consolidare i progetti avviati nel 2024 di cui lo “Steffani” è capofila nazionale, tra cui il nuovo dottorato di interesse nazionale (62 dottorandi), i progetti PNRR  (vinti 5.280.000 euro), il consorzio “Working With Music 2.0 (unico accreditato dall’agenzia nazionale Erasmus+/Indire). In attesa della conclusione dei lavori per la nuova e sede del Conservatorio (ottenuti 20 milioni dal MUR), saremo sempre attenti alla qualità dell’offerta formativa accademica, all’internazionalizzazione, alla disseminazione sul territorio provinciale dei prodotti del nostro lavoro nel campo della didattica, della produzione e della ricerca”.