Quasi trecento giornalisti da tutto il mondo, gare e visite culturali, penne veloci che sfilano sulle pedivelle. Il mondiale di ciclismo giornalisti è pronto a scattare dalla land of Venice. Ovvero dal cuore del Veneto parte la conquista del mondo a ruote e raggi. Il prossimo anno infatti Treviso, Bassano del Grappa e Marostica ospiteranno la ventesima edizione del Campionato Mondiale di Ciclismo per Giornalisti, un evento sportivo capace di richiamare ogni anno un gran numero di reporter internazionali che per qualche giorno svestono i panni dei cronisti per indossare quelli degli atleti. L’edizione WPCC 2019 si svolgerà dal 12 al 15 settembre e rappresenterà per il Veneto un’occasione unica per mettere in luce e diffondere le numerose eccellenze territoriali, artistiche ed enogastronomiche presenti sul territorio.
E la rassegna iridata per festeggiare il ventennale del mondiale ha scelto proprio il Veneto, patria di ciclismo. Treviso, Bassano del Grappa e Marostica ospiteranno dal 12 al 15 settembre 2019 ben 200 giornalisti provenienti da 20 diverse nazioni. E’ stata presentata al Maggior Consiglio di Treviso.
Una lunga tradizione italiana
Nel corso dei tre giorni che seguiranno la cerimonia d’apertura 2019, gli atleti si sfideranno in una prova a cronometro individuale, nella sfida sprint su breve distanza e nella prova in linea, competizioni al termine delle quali verrà assegnata la maglia iridata della stampa.
«Per l’Italia, che ha vinto 100 medaglie nella storia dei Mondiali di Ciclismo per Giornalisti, è un grande onore tornare a ospitare questa manifestazione. Poterlo fare in Veneto, una regione dove il ciclismo è tanto amato rende ancora più orgogliosi – ha commentato Roberto Ronchi, presidente dell’Associazione Giornalisti Ciclisti Italiani – e come AGCI siamo certi che il Campionato del Mondo Giornalisti 2019 sarà un grande successo e attendiamo colleghi-ciclisti da tutta Europa e non solo».
Vogliamo stupire duecento giornalisti
Con il passaggio della bandiera dagli organizzatori belgi al comitato veneto, inizia la marcia di avvicinamento verso l’evento iridato: «Abbiamo un anno di tempo per curare non solo gli aspetti agonistici – sottolinea Enrico Cuman a capo del Comitato Organizzatore WPCC 2019 – ma anche tutti gli elementi che arricchiranno il nostro mondiale con un intenso programma culturale e di intrattenimento per tutti i nostri ospiti, che renda questo mondiale italiano qualcosa da ricordare».
Oltre a essere un importante appuntamento sportivo, il XX World Press Cycling Championships rappresenterà un’occasione importante da parte del Veneto per farsi conoscere a livello internazionale.
Il Veneto al centro della comunicazione
Proprio a inizio anno, il presidente della Regione Luca Zaia ha presentato il nuovo claim per il turismo veneto denominato “The Land of Venice”, un progetto che utilizza la città lagunare famosa in tutto il mondo per promuovere l’intero territorio.