ronchiato legna_premio venezia

Domenica 13 ottobre, nella suggestiva cornice della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia, l’azienda Ronchiato Legna ha ricevuto un prestigioso riconoscimento nell’ambito della V edizione del “Premio del lavoro, del progresso economico e dell’innovazione”, promosso dalla Camera di Commercio di Venezia e Rovigo

Un risultato importante che conferma l’impegno dell’impresa di Ceggia nello sviluppo del territorio e nella responsabilità sociale e ambientale.

Come si è svolta la premiazione di Ronchiato Legna?

La Camera di Commercio Venezia Rovigo, organizzatrice del premio (conosciuto anche come “Premio Fedeltà al Lavoro”), ha riconosciuto la proattività delle aziende della Città Metropolitana di Venezia e della Provincia di Rovigo e ha premiato 60 tra imprese, imprenditori e lavoratori dipendenti.

In particolare ci si è focalizzati su imprese che hanno fatto, e continuano a fare, la storia dell’imprenditoria veneziana e rodigina coniugando innovazione e tradizione.

La cerimonia, presieduta da Massimo Zanon (Presidente della Camera di Commercio Venezia Rovigo) ha visto gli interventi di:  

  • Sebastiano Costalonga (Assessore al Commercio e alle Attività Produttive del Comune di Venezia);
  • Dominga Milan (Consigliere Comunale del Comune di Rovigo);
  • Valentina Montesarchio (Segretario Generale di Unioncamere Veneto); 
  • Gli amministratori della Camera di Commercio di Venezia Rovigo;
  • Le rappresentanze istituzionali dei Comuni premiati;
  • Le associazioni di categoria.

Perchè è stata premiata l’azienda di Ceggia?

Ronchiato Legna, azienda di Ceggia che si occupa della commercializzazione di legna, pellet e stufeè stata premiata dato il suo coinvolgimento costante in:

  • progetti educativi
  • iniziative locali
  • promozione di prodotti certificati

A questo proposito è intervenuta Sila Ronchiato, affermando come: “Questo premio rispecchia pienamente la nostra vision e governance aziendale e ci riempie di orgoglio. Da sempre lavoriamo per trasmettere il valore delle fonti rinnovabili, come la legna e il pellet, e promuovere la gestione sostenibile dei boschi del nostro territorio”.

Questo riconoscimento rappresenta quindi un traguardo importante per l’azienda, ma al contempo è un nuovo punto di partenza per continuare a investire nel territorio e nella comunità. Se vuoi leggere l’approfondimento dedicato ti invitiamo a sbirciare il blog aggiornato di Ronchiato Legna.