Slovenia a due ruote_notizieplus

Tra tappe di gusto e relax, sulla Green Wellness Route e la Green Gourmet Route

Verde Slovenia, si dice. Con le sue campagne ridenti, punteggiate come in quadro da piccole e grandi città storiche. Se è bello attraversarla in macchina, figuratevi in sella a una bici. E meglio ancora con un itinerario che ai percorsi appassionanti in sella unisce tappe di benessere o gusto.
Stiamo parlando delle originalissime Green Wellness Route e Green Gourmet Route.

Partiamo dalla prima. Amanti del Wellness a noi: la Green Wellness Route è un percorso ad anello di 16 tappe della lunghezza media di 40 km ciascuna, con partenza e arrivo a Lubiana. Le tappe giornaliere, che si dirigono prima nel montuoso nord nel paese, poi verso le pianure della Pannonia e infine tra le colline meridionali sono progettate in modo che nel pomeriggio ci sia abbastanza tempo per d coccolarsi negli oltre 10 centri termali migliori della Slovenia centro-orientale. Ptuj, Dobrna, Rogla, Čatež, Laško. Acque fumanti, idromassaggi, trattament. Rimettersi in forma, e poi in pista, naturalmente.

E adesso veniamo ai taste addicted: più che un percorso cicloturistico, la Green Gourmet Route è un fil rouge, anzi, un filo verde che collega in undici giorni tutte le località che hanno ricevuto la certificazione Slovenia Green Destination. Alternando tratti in bici più o meno impegnativi a collegamenti in treno, Slovenia Green Gourmet Route attraversa alcuni dei panorami più spettacolari di tutto il paese, dal Carso, al Collio e al Vipacco a ovest, fino alle
colline del sud-est al confine con l’Ungheria. In ciascuna tappa, il percorso propone alcuni tra i ristoranti che meglio esprimono la cucina del territorio, insigniti peraltro dell’etichetta di qualità Slovenia Green Cuisine, che ne certifica l’utilizzo di prodotti locali e le ricadute positive sulla comunità.
I percorsi Slovenia Green Gourmet Route e Slovenia Green Wellness Route sono realizzati su misura per i cicloamatori, lontano dalle strade principali.