I Carabinieri durante un incontro di sensibilizzazione sulle truffe
I Carabinieri durante un incontro di sensibilizzazione sulle truffe

I Carabinieri della Compagnia di Chioggia, nell’ambito della campagna di prevenzione alle truffe, hanno condotto due incontri di sensibilizzazione della cittadinanza. Il primo si è svolto a metà marzo a Chioggia, presso l’oratorio dei Salesiani ed ha visto la partecipazione di 80 persone, con il supporto di Assoarma per l’organizzazione.
Il secondo si è tenuto nella serata del 23 aprile a Stra, presso il centro civico, e organizzato dalla Pro Loco, con la partecipazione di Jacqueline Temporin, Presidente di ADConsum Veneto. Ha visto la partecipazione di 50 persone.
Gli incontri, tenuti dal Magg. Martina Perazzolo, hanno trattato i principali tipi di truffe in cui gli anziani ma non solo, si possono imbattere (dalla tecnica del finto avvocato, degli operatori mandati dal comune, ai venditori di rilevatori di gas, alla tecnica dell’abbraccio e quella dello specchietto, sino alle truffe dell’amore), dando consigli pratici per sapersi difendere.
È stata inoltre evidenziata l’importanza di contattare nell’immediatezza il numero di pronto intervento 112 e di sporgere denuncia, senza vergogna né sensi di colpa, anche in caso di tentata truffa, per allertare le pattuglie sul territorio della presenza di truffatori e per fornire elementi potenzialmente utili alle indagini, anche per evitare che i malfattori commettano altre truffe.
Tale campagna di sensibilizzazione continuerà anche nei prossimi mesi, presso Parrocchie e centri di ritrovo per anziani al fine di metterli in guardia da probabili truffatori.