Svelata oggi sul sito della kermesse la lista dei candidati in tutte le categorie del fumetto

L’edizione del ventennale di Treviso Comic Book Festival, il Festival Internazionale di Fumetto e Illustrazione, è alle porte e con essa una serie di attesissimi appuntamenti tra mostre, talk con ospiti internazionali, workshop, e l’immancabile mostra mercato al Museo Nazionale Collezione Salce e Archivio di Stato il 30 settembre e 1 ottobre. Tra gli eventi in agenda, riflettori puntati sullo storico Premio Boscarato, uno dei riconoscimenti più importanti del panorama fumettistico italiano, dedicato alla memoria del noto disegnatore trevigiano e assegnato alle migliori novità editoriali. Oggi, sul sito del TCBF, svelate le nomination 2023.

Il miglior fumetto italiano e quello straniero, il miglior artista internazionale, e poi ancora un focus sulla sceneggiatura, il disegno, la migliore copertina: sono solo alcune delle candidature di un premio atteso che vuol fare il punto sulle produzioni di maggior qualità e originalità uscite nell’arco dei 12 mesi che passano tra un TCBF e l’altro.

Novità del 2023 è il Premio Elena Xausa, un riconoscimento ibrido, a metà tra l’illustrazione e il fumetto, nato in collaborazione con Illustri Festival di Vicenza per celebrare la memoria della talentuosa illustratrice amica del TCBF scomparsa nel 2022. Torna invece il Premio Piola, assegnato come da tradizione dall’amato locale trevigiano alla migliore autoproduzione.

Tra le varie categorie, menzione speciale anche per il Premio Cecchetto, dedicato al miglior talento emergente e frutto della lunga collaborazione con l’omonima azienda vitivinicola che da una decina di anni sostiene Treviso Comic Book Festival. Tutto il team di TCBF si stringe attorno alla famiglia per la perdita del compianto Giorgio.

La cerimonia di consegna del Premio Boscarato 2023 è prevista domenica 1° ottobre alle 12 nella sede della Fondazione Benetton Studi e Ricerche di via Cornarotta. Nella stessa data saranno annunciati anche i vincitori del Concorso Internazionale di Fumetto TCBF promosso da Banca Prealpi SanBiagio che ha visto oltre 110 partecipanti da tutto il mondo.