Umana-Segafredo
Umana-Segafredo

Il Taliercio torna a riempiersi per Umana-Segafredo, gara-3 semifinale playoff scudetto con la serie che vede Bologna avanti 2-0.

La Cronaca. Cancelli aperti, come di consueto, un’ora prima la palla a due. Tribune che si riempiono velocemente. Fischi per i giocatori della Virtus che entrano in campo per riscaldarsi, applausi per quelli della Reyer. Ad un quarto d’ora dall’inizio entra coach Neven Spahija accolto dagli applausi dei tifosi.

Primo Quarto. Cordinier apre le marcature. Dopo 1’03” Zizic completa azione da due e canestro supplementare, 0-5. Sempre Zizic senza problemi sotto canestro per lo 0-7. Tessitori accorcia le distanze dopo 1’52” e quasi tre minuti di gioco, 4-7. Come al solito i padroni di casa provano da tre, ma non va. Abass per Bologna e Tucker per Venezia aggiornano il risultato a 6-9. Zizic subisce fallo da Tessitori e a 5’37” va in lunetta. Per lui un 2/2, 6-11. Grande inizio partita di Zizic, 6-13. A 4’48” questa volta è Shengelia che può sfruttare due liberi, 6-15. Heidegger per il primo tiro da tre, ma Zizic continua ad essere infallibile, 9-17. Da tre anche Shengelia. Simms mantiene a -9 Venezia, ma arriva il tredicesimo punto di Zizic, 11-22. Cinque falli fischiati alla Reyer, così punteggio arriva a 11-24. A 1’39” la tripla di Simms per il -10, ma Polonara è troppo lasciato solo perché possa sbagliare da oltre l’arco, 14-27. Cordinier per il 14-29. E’ di Parks l’ultimo canestro del primo periodo che si chiude con Umana-Segafredo 16-29. Anche in questa gara-3, come nelle precedenti due, ottima partenza della Virtus.

Secondo Quarto. Si torna in campo e Casarin si sblocca, subito 5 punti. Punteggio 21-29. Schiacciata di Tucker, 23-29. Bologna chiama time-out. Shengelia ferma il parziale di 7-0 per i padroni di casa. Azione successiva che Shengelia sfrutta ancora per il 25-34. Bella azione di Venezia che porta Parks a realizzare, ma a 5’58” il risultato di 27-37. Simms liberato da De Nicolao schiaccia. Bologna rimanda a -12 i lagunari. Polonara fa ancora male alla difesa di Spahija, 31-44. A 3’03” Parks mette a segno i due liberi, 33-44. Dobric guadagna un fallo fa 1/2, ma Polonara prende il ribalzo e realizza il 33-47. Contropiede, palla che giunge a Tessitori che penetra, subisce fallo e, comunque concretizza il 36-47. A 1’58” dall’intervallo il libero supplementare non va. Zizic torna a segnare e anche Tessitori, 38-49. Umana-Segafredo va al riposo con il -11 dei lagunari che molto dipende dal 3/16 con i tiri da tre.

Terzo Quarto. Reyer riparte dal -11 che diventa -14 con Shengelia. A 7’31” primo canestro Umana con Simms, Umana-Segafredo 40-52. Cordinier da tre dall’angolo. Bomba di Parks, 43-55. Simms riporta a -10. Tucker a 5’02” riesce in qualche modo a far fare un ulteriore passo nel recupero, 47-55. Il Taliercio è una bolgia e gli orogranata rispondono a dovere. A 4’03” Simms in lunetta, 51-55. Mickey in lunetta a 3’46” per fallo di Casarin fa 0/2. Poi Casarin per il -2. Cordinier a 3’13” fa dalla lunetta 1/2, 53-56. Parks, 55-56. A 2’46” Pajola 1/2. Non va il canestro del pareggio per la Reyer, e Mickey colpisce 55-59. Gioiello di Parks, 57-59. Esce Spissu con un malanno alla caviglia. A 1’21” Mickey 0/2, meno di un minuto alla fine Spissu deve andare in spogliatoio. Fallo a 38” Parks dalla lunetta, 59 pari.  Come era successo nelle gare precedenti, ma prima, la Reyer ha recuperato.

Quarto Quarto. Heidegger e per la prima volta Umana a +2. Subito Shengelia pareggia. E’ 64-61 con Heidegger. Dunston dalla lunetta a 8’41” accorcia con il 2/2. Tucker in lunetta a 8’19”, 66-63. Bellinelli come sa fare lui da tre, 66 pari a 7’28”. Dunston schiaccia e Bologna torna in vantaggio. Bellinelli per 66-70. Troppi tentativi da tre che non vanno per Venezia, comunque risultato molto equilibrato 69-70. Spissu fallo su Dunston a 5’19”, 0/2. Simms va a schiacciare, 71-70 a 4’56”. Spissu sbaglia da tre e Cordinier riporta in vantaggio i bianconeri. Diversi errori, da una parte e dall’altra. Palla in mano ai padroni di casa a 2’11” sul 71-72. Non va tiro da tre. Quarto fallo per Parks che manda in lunetta Zizic a 1’34”, per il giocatore di Bologna 1/2, 71-33. A 1’17” penetrazione centrale di Heidegger canestro e tiro libero aggiuntivo, 74-73. A 34” arriva il canestro di Parks, 76-73. Rimessa che parte da Bellinelli. Fallo su ribalzo di De Nicolao, rimessa dal fondo Virtus che poi perde la palla. A 11” possesso Reyer. Hacket commette fallo su De Nicolao. Due tiri e arriva il 78-73.