Un’azione di Venezia-Inter credits: Andrea Pattaro @Vision
Un’azione di Venezia-Inter credits: Andrea Pattaro @Vision

E’ bastato un goal all’Inter nel primo tempo per far sua la partita, contro un Venezia che, a parte qualche tiro dalla distanza, non ha impensierito la difesa di Inzaghi. A tempo scaduto il rigore di Lautaro.

Dopo i successi con la Roma e il Bologna, gli arancioneroverdi volevano, ma non ci sono riusciti, un altro importante risultato, battere l’Inter. Serata tipicamente invernale al Penzo, condizionata da pioggia e dal vento, con spalti pieni. Il Venezia, per la prima volta, gioca con la maglia amaranto.

La cronaca. Al 1’ l’Inter chiede subito un rigore per un contatto di Vacca su Correa. al 5’ punizione dalla destra per gli ospiti, cross in mezzo con un rimpallo che favorisce Romero. Al 7’ prima volta che il Venezia si porta sulla trequarti avversaria. Traversone di Aramu sul quale è lontano Okereke. Al 12’ tiro centrale di Brozovic, parato da Romero. Al 14’ è la volta di Dzeko che prova a sorprendere Romero con un diagonale, ma l’estremo difensore lagunare si allunga per prendere il pallone. Venezia davvero bassissimo, a tal punto che pure Bastoni ha la possibilità di calciare dalla distanza. Al 17’ fallo di Mazzocchi che si allunga il pallone su Calhanogu. Calcio di punizione dal limite, battuto dal giocatore turco che, al 18’, calcia sopra la traversa. Al 21’ corner dalla sinistra per i nerazzurri. Cross colpito di testa da Skrinian. Passano diversi minuti prima che Peresic, con un colpo di testa su traversone da destra, faccio a fare bella figura a Romero alla mezzora. Il risultato si sblocca al 34’, quando Calhanoglu trova il pertugio dalla distanza e il pallone si infila alla destra di Romero a fil di palo. Sfera appena sfiorata dall’estremo difensore lagunare. Il giocatore turco ha sfruttato al meglio il fatto che, praticamente, tutti gli arancioneroverdi erano all’interno della propria area. Al 37’ pericoloso Perisic su cross dalla sinistra, con la sfera che tocca la palla esterna della porta sotto la Curva Sud. Al 39ì’ grandissimo tiro di Aramu con Handanovic che è costretto ad una deviazione sopra la traversa. Palla che stava scendendo pericolosamente sotto la traversa della porta interista. Si conclude la prima frazione di gioco sul risultato parziale di 0-1. Nella ripresa, buon inizio dei lagunari: al 48’ altro bel tiro mancino di Aramu con la traiettoria che finisce sui fondo. Al 52’ tiro velleitario dalla distanza di Mazzocchi. Al 54’ in contropiede Dzeko tira centrale, Romero blocca la sfera. Al 61’ palla goal per gli uomini di Inzaghi. Quarto angolo, cross dalla sinistra, colpo di testa di Skriniar deviato sulla linea di porta. Poi ci prova Brozovic con il tiro che si alza. Al 72’ tentativo di Johnsen che guadagna l’angolo. Al 75’ Tessmann è bravo a prepararsi il pallone, ma poi, dal limite, calcia alto. All’84’ Dimarco non trova lo 0-2 in un’azione di ripartenza dell’Inter. Forcing degli ospiti con il Venezia impegnato in difesa. Libera il destro Lautaro all’86. Al 96’ il sigillo di Lautaro Martinez con il rigore, dopo un consulto di Marinelli al VAR.

 


Venezia FC (4-3-2-1)
: Romero; Haps, Ceccaroni, Caldara, Mazzocchi (62’ Johnsen); Busio, Vacca (71’ àTessmann), Ampadu (85’ Crnigoi); Kiyine, Aramu (71’ Henry); Okereke (95’ Forte).  A disposizione: Lezzerini, Molinaro, Sigurdsson, Modolo, Heymans, Peretz. All.: Paolo Zanetti.

Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Bastoni, Dimarco; Darmian (71’ Dumfries), Barella (82’ Gagliardini), Brozovic, Calhanoglu (58’ Vecino), Perisic (82’ D’Ambrosio); Dzeko, Correa (58’ Martinez). A disposizione: Cordaz, Radu, Sensi, Ranocchia, Satriano. All.:Simone Inzaghi.

Marcatori: 34’ Calhanoglu, 94’ Martinez (r).

Ammoniti: 54’ Aramu, 81’ Zanetti, 94’ Haps.

Arbitro: Livio Marinelli.

Assistenti: Rodolfo Di Vuolo e Mauro Galetto.

Quarto Uomo: Daniele Minelli.

VAR: Massimiliano Irrati

AVAR: Ciro Carbone.

Spettatori: 8.303

Recupero: 4’ st