Venezia FC-Udinese, disputata questa sera allo stadio Penzo, è terminata con il risultato di 3-2.
Sotto di 2 goal in 25’, la squadra di Di Francesco riesce poi a ribaltare il risultato.
La cronaca
Primo Tempo. Al 7’ calcio di punizione dalla trequarti sinistra per l’Udinese, per fallo di Haps su Pajero. Palla respinta dalla barriera lagunare. Due minuti dopo, Lovric corre sul filo della linea di fondo, tunnel e poi punta alla porta con un diagonale da due passi, all’altezza del primo palo, dove Stankovic è reattivo e fa sua la sfera. Occasione per il Venezia al 13’: Yeboah, cercando di approfittare di un rinvio sbagliato di Okoye, punta alla porta, con la palla che finì che fra le braccia dell’estremo difensore ospite. Il risultato si sblocca al 19’: ripartenza di Pajero, passaggio a Bravo, fiocinata di Lovric dal limite dell’area, con il pallone che si infila alla destra di Stanvovic. 0-1. Check del VAR per valutare un possibile fallo ai danni di Busio dal quale sarebbe nata l’azione del goal. Dopo il consulto, il direttore di gara conferma la rete ospite. Raddoppio dell’Udinese al 25’, con un tiro potente di Bravo che gonfia la rete. 0-2. Due giri di lancette dopo, tiro dalla distanza di Lucca, gran respinta con una mano di Stankovic, uscito dai pali. Ci prova Nicolussi Caviglia da fuori area, al 31’, palla che carambola sul fondo. Altro tentativo da fuori di Lucca, con il pallone che finisce in curva. Tutto questo al 33’. Calcio di rigore per gli arancioneroverdi al 39’: fallo di Giannetti su Pohjanpalo. Lo stesso capitano del Venezia, dagli undici metri, segna il goal dell’1-2, al 41’. Colpo di testa di Bravo al 44’, su assist di Kamara, con la palla che finisce di poco sul fondo. 1 minuto di recupero nella prima frazione di gioco, durante il quale, dagli sviluppi di una punizione, passaggio di Kamara a Payero che calcia all’altezza del primo palo, con i lagunari che respingono. Si va negli spogliatoi sul punteggio di 1-2.
Secondo tempo. Al 47’ Payero punta ala porta, la palla finisce a lato del secondo palo. Clamorosa occasione per i lagunari al 48’: ripartenza di Oristanio, dribbling e palla a Duncan, il quale calcia un rigore in movimento, mandando la palla fuori di pochissimo. Due minuti dopo, altra conclusione di Duncan, che questa volta calcia alto sopra la traversa. Punizione dal limite per i padroni di casa al 53’: fallo di Toure su Oristanio, che si stava involando verso la porta, con il numero 95 dell’Udinese che viene espulso. Sul punto di battuta Nicolussi Caviglia, con la palla che va direttamente in porta. 2-2 al 56’. Azione prolungata dei lagunari al 59’, con ultimo tocco di Busio deviato in corner da Okoye. Un giro di lancette dopo, conclusione centrale di Pohjanpalo, Okoye para. Al 64’ tentativo degli ospiti con Bijol che spizza di testa, mandando il pallone sopra la traversa. Altra ghiotta occasione per i lagunari al 72’: assist di Ellertsson dalla sinistra per Pohjanpalo, ben posizionato, il quale però in scivolata, per un soffio, non riesce ad agganciare. Due minuti dopo ci prova Lucca, Stankovic blocca in due tempi. Tentativo di Kabasele all’82’, pallone che si alza sopra la traversa. Fasi concitate di gioco negli ultimi minuti. Calcio di rigore per il Venezia all’85’: dopo un fallo di mano in area di Kabasele, su tiro di Duncan, e il check del VAR, con il direttore di gara che assegna il penalty, dagli undici metri ancora Pohjanpalo, glaciale, con l’estremo difensore avversario che resta praticamente immobile. 3-2 all’86’. Tentativo dal limite di Zampamno all’89’, pallone sul fondo. Sono 4 i minuti di recupero nella ripresa. Tre ammonizioni consecutive e animi accesi al 95’. Termina Venezia FC-Udinese con il punteggio di 3-2.
Tabellino
Venezia FC (3-4-2-1): Stankovic; Altare (80’ Sverko), Svoboda, Haps; Candela (46’ Zampano), Duncan, Nicolussi Caviglia (73’ Andersen), Ellertsson; Yeboah (46’ Oristanio), Busio (74’ Gytkjaer); Pohjanpalo. A disposizione: Joronen, Bertinato, Grandi, Sagrado, Crnigoj, Schingtienne, Raimondo, Carboni, El Haddad, Doumbia. All.: Eusebio Di Francesco.
Udinese (3-5-2): Okoye; Toure, Bijol, Giannetti (63’ Zarraga); Ehizibue, Lovric (78’ Thauvin), Karlstrom, Pajero, Kamara (63’ Zemura); Bravo (55’ Kabasele); Lucca (78’ Davis). A disposizione: Sava, Padelli, Abankwah, Palma, Brenner, Ebosse, Modesto, Pizarro. All.: Kosta Runjaic.
Marcatori: 19’ Lovric, 25’ Bravo, 41’ e 86’ Pohjanpalo (r), 56’ Nicolussi Caviglia,
Ammoniti: 11’ Nicolussi Caviglia, 17’ Pajero, 40’ Giannetti, 70’ Haps, 95’ Bijol e Karlstrom, 96’ Oristanio.
Espulso: Toure al 53’.
Arbitro: Davide Massa di Imperia.
Assistenti: Edoardo Raspollini di Livorno e Paolo Bitonti di Bologna.
Quarto Ufficiale: Ermanno Feliciani di Teramo.
VAR: Ivano Pezzuto di Lecce.
AVAR: Marco Guida di Torre Annunziata.
Spettatori: 10.465.
Recupero: 1’ pt + 4’ st.