L’Amministrazione ha avviato una ricognizione straordinaria sullo stato di salute degli alberi ad alto fusto presenti in una decina di parchi comunali e nei giardini scolastici del territorio. Le verifiche, condotte da tecnici agronomi specializzati, mirano a individuare eventuali criticità e prevenire il rischio di cadute degli alberi stessi.
Nei giorni scorsi una parte del Parco di Villa Giovannina a Carità è stata transennata in via precauzionale: qui sono in corso le prime valutazioni agronomiche su alcuni alberi. Per motivi di sicurezza, gli eventi del ciclo “E…state a Villorba 2025” previsti nel Parco stesso, saranno trasferiti in piazza Aldo Moro, sempre a Carità.
Anche una parte del parco giochi di via Po’ a Fontane è stata temporaneamente interdetta, a seguito dell’evidente stato di sofferenza di alcune alberature. Anche in questo caso sono in corso le opportune indagini sulla stabilità.
“Le valutazioni di stabilità delle piante sono partite e proseguiranno nelle prossime settimane – spiega il sindaco Francesco Soligo –. Si tratta di un’azione opportuna per garantire la sicurezza pubblica. I controlli saranno approfonditi e condotti da tecnici esperti. Qualora alcune piante risultassero compromesse, si interverrà con l’abbattimento e la successiva sostituzione: fin d’ora garantiamo che ogni pianta abbattuta sarà rimpiazzata con una nuova. Avviso, inoltre, che nelle prossime settimane organizzeremo incontri pubblici con i residenti nei diversi quartieri alla presenza dei tecnici agronomi per illustrare la situazione in cui versano le piante nei parchi e spiegare gli interventi che saranno effettuati. Daremo comunicazione non appena fisseremo gli appuntamenti”.
La scorsa settimana sono stati effettuati lavori di messa in sicurezza di alcune piante nel parco in via Solferino a Carità, chiuso temporaneamente al pubblico per due giorni e poi riaperto proprio per consentire lo svolgimento dei lavori.
Il Comune invita i cittadini a rispettare le segnalazioni e le limitazioni temporanee di accesso alle aree interessate. La tutela della sicurezza e la cura del patrimonio verde restano una priorità dell’Amministrazione comunale.