Virtus Bologna-Reyer Venezia - foto dal sito dell’Umana Reyer Venezia
Virtus Bologna-Reyer Venezia - foto dal sito dell’Umana Reyer Venezia

Non riesce all’Umana Reyer Venezia l’impresa in casa della Virtus Segafredo Bologna, che vince 85-74.
Orogranata tuttavia mai domi fino alla fine. 
La cronaca.

Primo quarto. Avvio di partita equilibrato, dato che al duo Cordinier – Diouf replicano i canestri di potenza in avvicinamento di Parks, Kabengele ed Ennis (8-8). Dopo un botta e risposta tra i rapidi Simms e Shengelia, la Virtus ingrana le marce a fine primo quarto, replicando ad Ennis con un break di 8-0 aperto da Cordinier e chiuso dalle triple ben costruite per Pajola e Morgan (21-13 dopo 10’).

Secondo quarto. Venezia comunque non molla, anzi reagisce e costruisce dei facili canestri da vicino per Tessitori, McGruder e Parks, sebbene poi le bombe di Morgan e Belinelli tornino a far respirare la Virtus sul 30-22. Nonostante un gioco da tre punti di Diouf porti Bologna sul +9, un tap-in di McGruder, un’affondata di Kabengele e una tripla di Wiltjer riavvicinano la Reyer sul 33-29. Al termine del periodo, Cordinier e Hackett tornano a farsi sentire in avvicinamento al ferro, ma una bombA e un recupero di Wiltjer permettono a Parks di schiacciare il nuovo -3 con cui si va all’intervallo lungo.

Terzo quarto. Al rientro dagli spogliatoi, Parks ed Ennis inaugurano la ripresa con dei canestri che ribadiscono il -3 contro la Segafredo, sebbene poi l’ex di Tucker si scateni in transizione con le due folate che ridanno l’inerzia alla Virtus (45-38). Grazie a un jumper di Shengelia e a un appoggio di Diouf, Bologna si riporta sul +9. Tessitori e Simms provano comunque a non far mollare l’Umana, ma una bomba di Morgan mantiene il divario sul 55-47. Al termine del quarto, Wiltjer manda a bersaglio due triple consecutive, dimezzando lo svantaggio dalla Virtus (57-53 dopo 30’).

Ultimo quarto. A inizio dell’ultimo periodo, comunque sia, il georgiano sale ancora in cattedra con una spettacolare schiacciata, Grazulis si fa sentire con una bomba e un recupero di Morgan vale il +11 locale, prima che Kabengele dal post-basso sblocchi la Reyer (66-57). Successivamente, Grazulis e Belinelli, nel pitturato, replicano alle folate di Parks ed Ennis, mantenendo il vantaggio bolognese in doppia cifra, prima che Wiltjer guadagni e realizzi i tre liberi del 73-65 a 4’ e mezzo dalla fine. Dopo una schiacciata di Parks, un’affondata solitaria di Diouf e una tripla di Tucker, unite alle ottime difese bianconere, lanciano via definitivamente i padroni di casa sino all’85-74 conclusivo.