Due agenti della Polizia Locale di Villorba si sposteranno con e-bike per vigilare sui luoghi non raggiungibili in auto: piste ciclabili e parchi. Potranno così fare azione di controllo, ma anche di incontro con la popolazione. Il sindaco Francesco Soligo: “Un segnale importante per rafforzare la presenza dei nostri agenti su parti del territorio non facilmente accessibili con i mezzi motorizzati”.

 

 

La pattuglia in e-bike è composta da un uomo e una donna, muniti di opportuno equipaggiamento per il pattugliamento del territorio in sella ad una due ruote. Da lunedì prossimo 29 luglio la pattuglia sarà operativa nel territorio, per una prima fase di sperimentazione che proseguirà fino a fine estate. Sono ben 40 i km di piste ciclabili presenti a Villorba. 18 invece i parchi urbani. Su queste aree si concentrerà l’azione della pattuglia in bici. Le due e-bike sono state donate da una nota azienda locale. L’attività della pattuglia è finalizzata a contrastare l’abbandono di rifiuti e gli atti vandalici e contro il decoro urbano. A verificare la corretta manutenzione del verde da parte di privati, ad individuare la mancata raccolta deiezioni animali. Ma non solo

“Abbiamo pensato a questo nuovo servizio nell’ottica di riuscire a garantire un controllo anche nelle aree dove non si può accedere con auto o moto – spiega il sindaco di Villorba, Francesco Soligo – la pattuglia di Polizia Locale in bici tuttavia ha anche una funzione diversa rispetto a quella di semplice controllo. Gli agenti in bici potranno incontrare i cittadini nel territorio, scambiare alcune parole con loro, ascoltarli e dare un aiuto nel caso ve ne sia bisogno. Saranno vicini alla popolazione che si muove in bici o a piedi, a coloro che frequentano i parchi, disponibili a raccogliere segnalazioni e richieste. Come nel caso del comando mobile di Polizia Locale, presente con una propria postazione in piazza durante il mercato settimanale per incontrare i cittadini, lo scopo è di essere al servizio della cittadinanza in ottica collaborativa”.