Sabato 24 agosto una serata speciale in riva al lago per osservare il cielo di fine estate e passeggiare sotto le stelle. Domenica 25 agosto tornano le visite guidate al villaggio palafitticolo ed un laboratorio creativo per i più piccoli
Per il weekend in arrivo il Parco Archeologico Didattico del Livelet ha in serbo un programma davvero speciale per gli appassionati di astronomia. Sabato 24 agosto il parco di Revine Lago aprirà straordinariamente le porte al pubblico anche alla sera per osservare stelle, pianeti e costellazioni da un punto di vista privilegiato. Domenica 25, invece, non mancheranno i laboratori creativi e le visite guidate alle palafitte.
Il fine settimana del Livelet inizia dunque sabato 24 agosto con “Livelet sotto le stelle”, appuntamento imperdibile per gli appassionati di astronomia. Si parte alle 17.30 con un’interessante visita guidata alle palafitte alla scoperta della vita in un villaggio palafitticolo fra 6000 e 3500 anni fa. Dopo la cena al sacco nell’ampia area picnic, la serata prevede una doppia proposta: partecipare a una passeggiata notturna, dalle 20 alle 22, lungo le rive dei laghi della Vallata accompagnati da NaturalMente Guide, oppure rimanere al Livelet e partecipare al laboratorio creativo intitolato “I cieli della preistoria”. Dopo il laboratorio e la passeggiata, tutti a osservare il cielo di fine estate con i potenti telescopi dell’Associazione Sacilese di Astronomia. La serata è accessibile esclusivamente su prenotazione tramite l’apposito form disponibile sul sito del Livelet e sarà annullata in caso di maltempo.
Domenica 25 agosto, dalle 10 alle 19, torneranno le visite al villaggio preistorico dove attraverso una ricostruzione in scala reale di tre palafitte si potrà scoprire come si svolgeva la vita quotidiana nel Neolitico, nell’Età del Rame e del Bronzo. Un’esperienza imperdibile per conoscere i segreti dei nostri antenati con la guida degli archeologi del Parco. Dalle 14 alle 18 è previsto, invece, il laboratorio “Facciamo la farina!” durante il quale ciascun piccolo partecipante potrà mettersi nei panni di un abitante del villaggio e macinare la farina con le macine di pietra.
Durante tutto l’orario di apertura è possibile svagarsi nel parco giochi vista lago, ma anche rilassarsi nei giardini ed esplorare l’ambiente dei laghi con un percorso corredato di pannelli naturalistici. Il Livelet è anche un ottimo punto di partenza per raggiungere la Panchina Gigante 181.